Ciampolillo dà spettacolo, di nuovo in ritardo al Senato: “Salvini pagliaccio, cannabis contro il covid”

Il Riformista INTERNO

Quando la Presidente aveva chiamato il voto sulla mozione – “lei non era iscritto a parlare, arriva sempre all’ultimo momento.

Non doveva parlare, il senatore Lello Ciampolillo, come ha ricordato la Presidente del Senato Maria Alberti Casellati.

Il senatore ha quindi fatto il suo intervento, citato la cannabis terapeutica come cura per il coronavirus, come già aveva fatto in passato

Va bene, parli in dissenso però ogni volta …” – è arrivato il senatore no-xylella e pro-cannabis e ha quindi parlato. (Il Riformista)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Salvini, che non ha mai lavorato in vita sua, continua a offendere la mia persona per aver votato la fiducia al governo Conte" (La7)

“Siamo quasi cento tra Camera e Senato”, giuravano i parlamentari M5S contrari al governo Draghi. "È l'effetto Ciampolillo", ci dice un esponente del Movimento per descrivere il fenomeno dei suoi colleghi che cambiano idea all'ultimo nella speranza di avere un posto nel nascente governo. (ilGiornale.it)

Erano le ore in cui Giuseppe Conte cercava la fiducia dopo lo strappo con Matteo Renzi e Italia Viva. Dopo le polemiche del 19 gennaio, Ciampollo ci «ricasca» di nuovo e arriva in extremis per annunciare il suo voto contrario al Governo Draghi. (Ultim'ora News)

“Mi sono iscritto a parlare”, dice. Dopo il voto di fiducia in extremis al governo Conte, il senatore pugliese chiede di intervenire quando il tempo per le dichiarazioni di voto al governo Draghi è finito. (Il Fatto Quotidiano)

Dalla Var dello scorso gennaio alla zona Cesarini la metafora calcistica sembra non abbandonare il senatore Lello Ciampollillo che ieri sera a Palazzo Madama, durante il voto di fiducia all’esecutivo di Mario Draghi, è arrivato per la seconda volta in ritardo, presentandosi a tempo praticamente scaduto. (Open)

Anche in occasione delle dichiarazioni di voto sulla fiducia al governo Draghi, cosi’ come sul voto di fiducia al Conte bis, arriva a tempo abbondantemente scaduto, quando la presidente Elisabetta Casellati ha gia’ chiamato il voto sulla mozione. (Dire)