VIDEO Ercolano, il ministro della Cultura Giuli visita due nuove Domus
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Alla presenza del ministro della Cultura Alessandro Giuli, è stata presentata agli scavi di Ercolano la conclusione della prima fase del ‘Progetto Domus’, con l’apertura dopo oltre 25 anni di due tra le più belle residenze dell’antica città. “Questa è una storia di successo straordinaria, dobbiamo essere grati a tutti i protagonisti e alla comunità locale. Alla Campania non mancherà mai il sostegno del Mic“, ha dichiarato Giuli. (LAPRESSE)
La notizia riportata su altre testate
Ma non è tutto: saranno presenti anche i numerosi partner che sostengono con entusiasmo il progetto, rendendolo possibile e contribuendo alla crescita del team. Insieme al Team Bike e Motor, saranno svelati i dettagli della nuova livrea della moto, la tuta e il casco per la stagione 2025. (Frosinone News)
Vivere in prima persona gli straordinari luoghi del passato grazie a percorsi su app adatti a tutti: così il Ministero della Cultura lancia per il Parco Archeologico di Ercolano una nuova applicazione per smartphone (disponibile in nove lingue e scaricabile gratuitamente dagli store su mobile) con cinque percorsi divisi per contenuti tematici, età e tempi di percorrenza. (Artribune)
Il Parco Archeologico di Ercolano entra in una nuova era con un'importante operazione di restauro e digitalizzazione. Alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli e del Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Edmondo Cirielli, è stata inaugurata la conclusione della prima fase del Progetto Domus, che segna la riapertura, dopo oltre 25 anni, di due delle più affascinanti residenze dell'antica città: la Casa del Colonnato Tuscanico e la Casa del Sacello di Legno. (Il Vescovado Notizie)
Parliamo perciò di due luoghi simbolici che sono di nuovo fruibili al pubblico a seguito di un lungo periodo di profondi e precisi lavori di restauro, che segnano la fine della prima fase del progetto Domus che prevede complessivamente il restauro di ben sei residenze. (SiViaggia)
La comunicazione arriva in concomitanza con la presentazione della conclusione della prima fase del Progetto Domus che vede l’apertura dopo oltre 25 anni della Casa del Colonnato Tuscanico e della Casa del Sacello di legno, primi due edifici sui sei previsti oggetto di restauro conservativo. (Il giornale dell'Arte)
Per celebrare il rinnovamen… (La Repubblica)