Sulla vicenda di Luca interviene Riccardo Bettiga, garante regionale per l’infanzia

La vicenda di Luca arriva al Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza Riccardo Bettiga che ci invia questa nota che pubblichiamo integralmente. “Il tempo trascorso, 4 anni (tutta la vita del bambino, non una parte) ha inevitabilmente stravolto quello che era un affido temporaneo, e ciò non per una responsabilità imputabile nè ai genitori affidatari, nè al bambino, tenendo conto anche della necessità di garantire il diritto alla salute soprattutto mentale, alla serenità e alla continuità affettiva, di cui apparentemente sembra non ne sia stato preso atto. (varesenews.it)
Se ne è parlato anche su altri media
Il vaccino come arma per sconfiggere il virus (per questo vorrebbero replicare lo schema della centrale unica sotto la VDL) ma anche - indirettamente - come arma impropria deflagrata nelle famiglie, nei luoghi di lavoro, nei rapporti tra le persone. (Il Giornale d'Italia)
Sassari. Venerdì 28 marzo, dalle 14,30 alle 16,30 nella Sala Langiu del Comando della Polizia locale, nuovo appuntamento per i genitori di bambine e bambini in età 0-6 anni, questa volta incentrato sulle emozioni. (SARdies.it)
Venerdì 21 marzo 2025, alle ore 10.00, presso la Sala degli Atti Parlamentari alla biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, su iniziativa di Assocomunicatori si terrà l’evento “Il tribunale unico per le persone, i minorenni e le famiglie. (Il Giornale d'Italia)

La decisione delle autorità svizzere arriva in seguito alle azioni intraprese dal Consiglio dell’UE, che ha recentemente escluso Ismailova dal regime sanzionatorio facendo decadere le accuse ingiuste di possesso o controllo dei beni che il fratello possedeva in Europa. (Il Giornale d'Italia)
Sassari. Ci sono ancora nove mesi di tempo per mettersi in regola con le autorizzazioni obbligatorie per le affissioni e le esposizioni pubblicitarie. (SARdies.it)
Siamo verso la fine dell'emergenza pandemica, e questa volta il protagonista è un padre separato che si è visto togliere l'affidamento dei suoi due figli minori per essersi opposto alla somministrazione dei vaccini anti Covid. (Il Giornale d'Italia)