Polizia e Forze armate, in arrivo maggiorazioni su pensioni e stipendi: cosa sappiamo

Sky Tg24 INTERNO

Per gli aumenti sono stati stanziati altri 105 milioni di euro da Palazzo Chigi e dal Tesoro, che si aggiungono ai 5 miliardi di fondi per l’intero comparto pubblico. I fondi serviranno inoltre a gestire le ore di straordinario della Guardia di Finanza e delle Forze Armate: da tempo lamentano il mancato pagamento, a differenza di quanto accade per la Polizia (Sky Tg24 )

Ne parlano anche altre testate

LEGGE DI BILANCIO: POSITIVO EMENDAMENTO DEL GOVERNO – ulteriore finanziamento per la stipula di apposite polizze sanitarie ed infortunistiche. (Associazione Nazionale Funzionari di Polizia)

“45 milioni sono una cifra residuale rispetto a quanto il nostro Paese spende per gestire ogni anno il fenomeno dell’immigrazione. Non sarà dunque quella mancanza a creare problemi alle forze di polizia”. (COISP)

La manovra è appesa a 50 milioni. Quelli della “mancia” che il governo ha promesso ai parlamentari. Dovevano essere cento, ma la metà è stata spostata all’ultimo minuto, sugli aumenti per le forze dell’ordine. (la Repubblica)

Maurizio Gasparri: stanziati altri 100 milioni di euro per forze armate e di polizia “Importantissimo risultato garantito dal governo con un emendamento che stanzia circa 100 milioni per il comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico. (Polizia Penitenziaria)

– Il governo ha recentemente annunciato piani per ridurre i fondi destinati all’accoglienza dei migranti e dei minori non accompagnati, oltre a un significativo taglio al tesoretto per le modifiche parlamentari. (Stranieri in Italia)

La novità è contenuta in uno dei tre emendamenti alla manovra presentati nei giorni scorsi dal governo e si propone di recuperare 100 milioni di euro necessari al comparto sicurezza. Per il governo di destra nulla di più naturale che andare a cercare i soldi necessari tra i 68 milioni di euro che costituiscono il Fondo migranti, istituito come contributo ai Comuni per far fronte alle esigenze dell’accoglienza dei migranti e dei minori non accompagnati e impoverito adesso davanti alle nuove priorità. (Il Manifesto)