Il Monte Fuji senza neve a ottobre: non accadeva da 130 anni

Tokyo, 31 ott. Temperature bollenti anche in Giappone rispetto alle medie stagionali: il bellissimo Monte Fuji, il vulcano che domina il centro del paese, è ancora senza neve per la prima volta da 130 anni cioè da quando si tiene traccia. In genere, avverte l'agenzia meteorologica giapponese, (Io Donna)

Su altre fonti

Erano 130 anni che la coltre bianca non si depositava così tardi sulla vetta del Monte Fuji.La temperatura media di ottobre sulla cima della montagna giapponese è di -2 gradi Celsius, ma quest'anno è stata di 1,6 gradi Celsius, un livello record dal 1932. (iLMeteo.it)

Erano 130 anni che la coltre bianca non si depositava così tardi sulla vetta del Monte Fuji. La temperatura media di ottobre sulla cima della montagna giapponese è di -2 gradi Celsius, ma quest’anno è stata di 1,6 gradi Celsius, un livello record dal 1932. (B-Lab Live!)

Normalmente, la prima neve arriva nei primi giorni di ottobre. Le cause? Per gli esperti vanno ricercate nelle elevate temperature dell’estate giapponese, poi proseguite nei mesi di settembre e ottobre. (Mount Live)

Erano 130 anni che la coltre bianca non si depositava così tardi sulla vetta del Monte Fuji. La temperatura media di ottobre sulla cima della montagna giapponese è di -2 gradi Celsius, ma quest'anno è stata di 1,6 gradi Celsius, un livello record dal 1932. (Corriere TV)

In questo 2024 dunque troviamo l'arrivo della neve più tardivo da quando esiste un registro ovvero dal 1894. Con un mese buono di ritardo sulle medie stagionali, finalmente la neve è caduta sul Monte Fuji in Giappone dando la pennellata bianca che fa da cappello al grande vulcano durante tutto l'inverno. (Tiscali Notizie)

La neve è finalmente arrivata sul Monte Fuji, montagna simbolo del Giappone e patrimonio mondiale dell’Unesco. Erano 130 anni che la coltre bianca non si depositava così tardi sulla vetta del Monte Fuji. (LAPRESSE)