A2A soffre dopo i conti, sul mercato perde il 3%

I mercati si sono mostrati freddi sui conti comunicati ieri da A2A. La multiutility ieri ha annunciato di avere chiuso il 2024 con un utile netto in crescita del 29% a 816 milioni e un rialzo del 4,4% del dividendo a 0,1 euro per azione. In calo del 13% invece i ricavi: passati dai 14,76 miliardi del 2023 a 12,86 miliardi nel 2024. L’azienda ha chiarito che il dato è riconducibile al calo dei prezzi energetici, sia all’ingrosso sia retail, e ha sottolineato che è stata compensata dai maggiori volumi venduti sui mercati retail elettricità e gas. (ilmessaggero.it)
Su altre testate
E soprattutto una nuova accelerazione sugli investimenti. Il Ceo di A2A, Renato Mazzoncini, definisce il 2024 «un anno di normalizzazione» per i costi dell’energia elettrica e del gas dopo i picchi fatti registrare fra 2022 e 2023 . (Corriere della Sera)
Una base solida che permette al gruppo di programmare per i prossimi mesi non solo una crescita organica, ma anche nuovi progetti: «Siamo aperti a nuove acquisizioni che riguardano lo sviluppo del gruppo nei vari settori chiave, dalle reti all'idrico, dall'ambiente al gas». (il Giornale)
I risultati del 2024 del Gruppo A2A confermano una crescita della marginalità operativa, trainata dall’aumento della produzione di energia da fonti rinnovabili a seguito di una elevata idraulicità e dal positivo contributo del comparto energy retail. (Industria Italiana)

Inoltre, il management ha fornito le indicazioni finanziarie per l’esercizio in corso e ha definito la proposta di dividendo. A2A, ricavi e redditività nel 2024 La società ha terminato lo scorso anno con ricavi per 12,86 miliardi di euro, in contrazione del 13% rispetto ai 14,76 miliardi ottenuti nell’esercizio precedente. (SoldiOnline.it)
A2A chiude l’esercizio 2024 con un utile netto di 816 milioni di euro in crescita del 29% rispetto al 2023 (635 milioni), investimenti per 2,94 miliardi, di cui 1.512 milioni di euro destinati ad investimenti organici (+10% rispetto all’anno precedente) e 1.429 milioni di euro destinati ad operazioni di M&A, riconducibili prevalentemente all’acquisizione da e-distribuzione del 90% del capitale sociale di Duereti. (la Repubblica)
Economia A2a, utile “record” a 864 mln (+31%). Ai Comuni azionisti 170 mln di dividendi (VeneziePost)