Michele Barbatelli nominato Alfiere della Repubblica dal presidente Mattarella
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Michele Barbatelli è tra i 29 Alfieri della Repubblica 2025. Oggi le nomine davanti al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il 19enne di Appignano, studente dell’Ite Gentili di Macerata, ha ricevuto la targa «per la continuità nell’impegno come volontario a favore del suo paese. Una testimonianza della resilienza delle comunità che popolano i borghi italiani». Il giovane viene definito dal Quirinale come «un ragazzo sensibile, che ha dimostrato una grande maturità in un periodo molto doloroso per la sua famiglia senza mai venire meno agli impegni scolastici e alla sua attività di volontario presso la Pro loco di Appignano. (Cronache Maceratesi)
La notizia riportata su altri media
Si tratta del diciassettenne Francesco Mazza, nato e residente nella nostra città. (il Lametino.it)
Fino a che la malattia del nonno Sergio ha portato Tommaso Caligari, 19 anni da Cressa in provincia di… «Già a 5-6 anni smontavo circuiti e dispositivi per vedere come erano fatti gli oggetti e mettevo i pezzi da parte». (la Repubblica)
Questa è la motivazione per la quale al movimento è stata riconosciuta una delle quattro targhe assegnate dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha conferito 29 attestati d’onore di “alfiere della repubblica” a giovani che, nel 2024, si sono distinti nello studio, in attività culturali, scientifiche, artistiche, sportive, nel volontariato oppure hanno compiuto atti ispirati a senso civico, altruismo e solidarietà. (la Repubblica)
È quella dei 29 giovani e giovanissimi ai quali il Presidente Sergio Mattarella ha conferito l’Attestato d’onore di “Alfiere della Repubblica”, affiancando 4 targhe collettive a iniziative di gruppo particolarmente significative. (famigliacristiana.it)
Prima partendo da un’intuizione, poi realizzando un vero e proprio progetto pensato per aiutare gli altri. Ha unito le sue due più grandi passioni, cioè la musica e l’informatica. (Il Resto del Carlino)
Sono le parole con le quali la Croce Rossa di Bagno a Ripoli (Firenze) definisce Francesco Pratesi, diciassettenne che vive a Strada, frazione di Greve in Chianti e frequenta l’istituto Elsa Morante Ginori Conti di Firenze. (La Nazione)