Auto: incentivi anche per le Euro 6 benzina e diesel. Federconsumatori: “Un buon inizio”

Finanzaonline.com ECONOMIA

“Estendere il bonus ai veicoli non elettrici – una delle proposte sostenute da Federauto in tutte le sedi istituzionali – è una prima boccata d’ossigeno per il settore, ma non può essere considerata esaustiva.

E occorrerà avere uno sguardo attento anche al settore dei veicoli commerciali leggeri e pesanti, che al momento non sono inclusi nel meccanismo incentivante e le cui vendite sono ormai al palo a causa della crisi” conclude De Stefani Cosentino. (Finanzaonline.com)

Su altre testate

Inizialmente si era parlato di 4.000 euro di bonus, 2.000 da parte dello Stato (scesi oggi invece a 1.500 euro) e 2.000 euro dal concessionario, per l’acquisto di una nuova auto Euro 6. Oltre alle macchine di categoria Euro 6 infatti è stato rafforzato l’incentivo anche per chi decide di comprare un’auto ibrida o un’elettrica. (Virgilio Motori)

È il caso ad esempio della Dacia Sandero Streetway (diesel o GPL) che con l'incentivo rottamazione massimo arriva a costare solo 7.950 euro o la Citroen C1 Live benzina da 7.250 euro. Prezzi bassissimi anche per la Kia Picanto City benzina da 7.950 euro, la nuova Renault Twingo Duel da 8.050 euro, o la Suzuki Celerio Cool scontata a 7.790 euro. (Motor1.com Italia)

Senza rottamazione per le elettriche e ibride il plus di incentivo è di 1.000 euro + 1.000 euro della concessionaria. Incentivi auto: nuovi aiuti per il 2020. Di Junio Gulinelli lunedì 6 luglio 2020. Il governo stanzia nuovi sussidi per l'acquisto di auto Euro 6 e aggiunge ulteriori incentivi per le elettriche e ibride plug-in. (Autoblog.it)

In questo caso si potrà beneficiare di incentivi che vanno da 3.500 euro (1.500 di incentivo più 2mila euro di sconto), contestualmente alla rottamazione di un auto di almeno 10 anni, a un incentivo di 1.750 euro senza rottamazione. (Wired.it)

I criteri di punteggio. (PadovaOggi)

Quelle con emissioni comprese tra 0 e 60 g/km beneficeranno di un ulteriore incentivo pari a 2 mila euro, più altri 2 mila messi dal venditore. Con la rottamazione di una vecchia automobile si avrà diritto allo sconto di altri 1.000 euro. (Tiscali.it)