Sinner andrà al Quirinale da Mattarella per la festa del tennis italiano

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport SPORT

A precisa domanda aveva preso tempo: "Non lo so, ancora, devo decidere". Non ci ha messo troppo per cancellare i dubbi. Jannik Sinner, fresco vincitore dell'Australian Open a Melbourne dopo aver battuto in finale il tedesco Zverev in tre set, sarà presente mercoledì al Quirinale, dove il Presidente della Repubblica Mattarella celebrerà i successi del tennis azzurro nel 2024. Un anno magico che ha visto la Nazionale conquistare la Coppa Davis e l'altoatesino vincere l'Open d'Australia (col bis poi arrivato domenica) e quello degli Stati Uniti, diventando il numero uno del mondo. (La Gazzetta dello Sport)

Su altri giornali

Difficile dirlo ora, in realtà, ci sono troppe variabili nella carriera di un tennista. Anche se sono sempre di più quelli che tifano in una sentenza negativa al numero uno del mondo per cercare di arginare il suo strapotere. (il Giornale)

Non bisogna poi dimenticare altre due potenziali (e importanti) fonti di introiti: il logo personale e i social. Quanto al primo, registrato nel 2021, la Nike arriverà quasi sicuramente a creare una linea dedicata, sulla scia di quanto fece con Micheal Jordan e poi con tanti altri fenomeni NBA (e non solo). (Eurosport IT)

Ma tutto qui. Credo che siamo anche persone molto brave in ciò che facciamo, quindi siamo automaticamente anche un'ispirazione per i più giovani. (Eurosport IT)

Quanto guadagna Jannik Sinner in un anno? Ecco tutte le cifre da capogiro: obiettivo 100 milioni l'anno per il n° 1

Drake aveva scommesso 250mila euro sulla vittoria del numero uno al mondo agli Australian Open. Jannik Sinner è talmente forte da infrangere la maledizione di Drake. (Liberoquotidiano.it)

Siamo stati due settimane sotto tantissime persone, è stato bello chiudere solo con noi": Jannik Sinner ha confessato di aver festeggiato così la vittoria degli Australian Open dopo la finale con il tedesco Alexander Zverev. (Liberoquotidiano.it)

In fondo è il primo e più importante riconoscimento della grandezza di un campione. Sascha Zverev , per esempio, non dimenticherà l’abbraccio e le parole di Jannik poco dopo la vittoria, preceduto soltanto dall’abbraccio a staff e fratello. (Tuttosport)