Finali Coppa del mondo sci 2025, oggi discesa libera: a che ora e dove vederla in diretta

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

Oggi, sabato 22 marzo, prende il via a Sun Valley, negli Stati Uniti, lo spettacolo delle Finali della Coppa del mondo di sci alpino, con la regina delle discipline, la discesa libera, ad aprire il sipario. La competizione, che mette in palio non solo la coppa di specialità ma anche quella generale, promette emozioni e battaglie all’ultimo gate, sia nel campo maschile che in quello femminile.

Per gli uomini, la sfida è tutta tra gli svizzeri Marco Odermatt e Franjo Von Allmen, con il primo che parte con un margine di 83 punti in classifica. Odermatt, che indosserà il pettorale numero 15, dovrà gestire il vantaggio accumulato, mentre Von Allmen, con l’11, cercherà di ridurre il gap. Da non sottovalutare Dominik Paris, fresco di ottime prestazioni a Kvitfjell, che proverà a regalare una vittoria all’Italia. La gara, che si svolgerà sulla pista “Challenger”, è in programma alle 18.00 italiane (11.00 locali), con diretta su Eurosport 1, Discovery+ e Rai 2.

Nel campo femminile, gli occhi sono puntati su Federica Brignone, già virtuale vincitrice della Coppa del Mondo assoluta, che oggi potrebbe aggiungere alla sua collezione anche la sfera di cristallo della discesa libera. Un traguardo storico, considerando che la sciatrice di La Salle ha cominciato a vincere in questa disciplina solo a gennaio 2025. Brignone, che partirà con il pettorale numero 8, dovrà fare i conti con Lara Gut-Behrami, sua amica e rivale, dalla quale la separano 18 punti in classifica. Tre gare saranno sufficienti per chiudere il cerchio e scrivere un’altra pagina nella storia dello sci italiano.

La startlist femminile vede Nicol Delago come prima azzurra al cancelletto con il numero 4, mentre Sofia Goggia, pur presente con il 6, non parte tra le favorite. Assenti invece Venier e Gisin, che hanno dichiarato forfait. La gara, prevista per le 19.30 italiane, sarà trasmessa in diretta su Rai 2 ed Eurosport.

Non mancano, tuttavia, alcune incognite legate al meteo, che potrebbe influenzare lo svolgimento delle gare. Nella mattinata americana, le condizioni atmosferiche potrebbero creare problemi, ma gli organizzatori confidano di poter garantire regolarità per le due discese. Intanto, ieri durante le prove, il più veloce è stato lo svizzero Monney, che ha preceduto Schieder, atteso oggi con il pettorale 20.