Usa, i trafficanti spingono i migranti a passare il confine prima dell'arrivo di Trump

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale ESTERI

Donald Trump non si è ancora insediato e non lo farà prima del 20 gennaio 2025 ma sono in corso i passaggi preliminari che conducono al definitivo passaggio di consegne con Joe Biden. Il tycoon ha già scelto gli uomini che comporranno la sua amministrazione, anche se devono ancora affrontare lo scoglio del senato e non è detto che tutti ci riescano. E mentre a Washington si lavora per preparare la 47esima presidenza degli Stati Uniti, al di là del confine, a sud, si registrano movimenti da parte dei trafficanti di esseri umani, che vogliono accelerare le procedure di passaggio di confine dei migranti prima che alla Casa Bianca arrivi Trump. (il Giornale)

Su altre testate

Donald Trump conferma che dopo l'insediamento del 20 gennaio sarà pronto a "dichiarare un'emergenza nazionale per usare i militari contro l'invasione di Biden attraverso un programma di deportazioni di massa". (Today.it)

E lo ha fatto in occasione di un festival estremista, mentre era circondato da sostenitori di Qanon, complottisti e leader di chiese che indossavano corone di proiettili. (WIRED Italia)

“Forced Deportation Program”: un nome che suona come un proclama da tempi bui, un’operazione che promette di deportare milioni di persone migranti irregolari, con costi stimati fino a 960 miliardi di dollari. (LA NOTIZIA)

Tra queste, si profila l’impiego di risorse del Pentagono, dunque in teoria destinate alla difesa, per realizzare il progetto di deportare tutti gli immigrati che vivono e lavorano degli Stati Uniti senza autorizzazione. (Avvenire)

Miguel non è americano, ma ha le idee chiare su come funzionano gli Stati Uniti. Forse perché, come immigrato senza documenti, ha studiato a lungo, sempre dal basso, gli ingranaggi del sistema Usa, misurando con cura dove poteva infilarsi senza rimanerne schiacciato. (Avvenire)

Ecco i piani di Trump sui migranti illegali (Start Magazine)