Fukushima dopo la scossa di terremoto: treni deragliati e danni ad alcuni edifici

Quattro le vittime accertate. (LaPresse) Danni nella zona di Fukushima dopo la scossa di terremoto di magnitudo 7.4: nelle immagini diffuse dall’emittente televisiva giapponese NTV alcuni edifici crollati e treni parzialmente deragliati tra Fukushima e Miyagi; oltre 2,2 milioni di case sono rimaste temporaneamente senza elettricità in 14 prefetture, inclusa la regione di Tokyo.

Quattro le vittime accertate dopo le scosse

(LaPresse)

La notizia riportata su altri giornali

Secondo la tv Nhk, onde alte 20 centimetri hanno raggiunto la costa in una zona limitata delle coste giapponesi. Controlli in corso alle centrali nucleari. Non ci sono segnalazioni di vittime dopo il terremoto. (Positanonews)

In casa trema tutto. (LaPresse) Un potente terremoto di magnitudo 7,4 ha colpito mercoledì sera la costa di Fukushima, nel nord del Giappone. (LaPresse)

Lo ha comunicato la Fire and Disaster Management Agency E’ il bilancio del potente terremoto di magnitudo 7,4 che ha colpito la costa di Fukushima, nel nord del Giappone. (LAPRESSE)

Più di 2 milioni di case sono rimaste senza elettricità nella regione di Tokyo. Si tratta della stessa zona devastata dal terremoto e tsunami del 2011, che innescò un disastro nucleare. (Corriere TV)

La scossa di magnitudo 7.3 ha avuto epicentro in mare a largo della prefettura di Fukushima a 60 chilometri di profondità, rende noto la Japan meteorological agency (Jma), che ha lanciato un allarme tsunami e ha classificato l'intensita' della scossa in 6 sulla scala nipponica di misurazione massima di 7 livelli. (Repubblica TV)

Scatta l'allarme tsunami https://t.co/2skTDsHFRc — Repubblica (@repubblica) March 16, 2022 #Giappone, terremoto 7.3 al largo di Fukushima: allerta tsunami https://t.co/1n9E2HSm71 — Sky tg24 (@SkyTG24) March 16, 2022. (Silenzi e Falsità)