Piazza Affari: brillante l'andamento di ENI
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Società del Cane a sei zampe FTSE MIB ENI azienda che opera in tutta la filiera dell'energia Punta con decisione al rialzo la performance della, con una variazione percentuale del 2,47%.Il confronto del titolo con il, su base settimanale, mostra la maggiore forza relativa dirispetto all'indice, evidenziando la concreta appetibilità del titolo da parte dei compratori.Per il medio periodo, le implicazioni tecniche assunte dall'restano ancora lette in chiave negativa. (La Stampa)
Ne parlano anche altre fonti
ENI ha comunicato i risultati finanziari del 1° trimestre 2025, periodo in cui il colosso petrolifero ha risentito dell’incerto contesto macroeconomico. Il management ha fornito le indicazioni finanziarie e operative per l’intero 2025 e ha anticipato l’ammontare del dividendo 2026 (relativo all’esercizio 2025). (Soldionline)
Il Consiglio di Amministrazione di Eni, riunitosi ieri sotto la presidenza di Giuseppe Zafarana, ha approvato i risultati consolidati del primo trimestre 2025 (non sottoposti a revisione contabile). Claudio Descalzi, AD di Eni, ha commentato: (Eni SpA)
Utile netto a 1,17 mld. Produzione -5% a 1,65 mln boe/g (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 24 apr - Eni chiude il primo trimestre 2025 con l'utile operativo (ebit) pro forma adjusted di 3,68 miliardi in aumento di circa il 36% su base sequenziale in uno scenario di riferimento simile, grazie all'eccellente performance della E&P, al solido contributo di GGP e al costante miglioramento dei satelliti Enilive e Plenitude ma che nel confronto con il primo trimestre 2024, evidenzia un calo dell'11% dovuto alla flessione di circa il 10% del prezzo del petrolio Brent. (Il Sole 24 ORE)
Taglia investimenti. Confermato dividendo 2025 e buyback (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 24 apr - Eni, in risposta ai rischi macroeconomici e alle incertezze sui dazi commerciali, ottimizza i piani di spesa per il 2025 e fara' ricorso alle leve di portafoglio. (Il Sole 24 ORE)
Brodi, fondi e fumetti di pesce, noti da sempre in ambito culinario, stanno trovando oggi una nuova collocazione all’interno della trasformazione alimentare su scala industriale, dove diventano strumenti concreti di marginalità e diversificazione. (PesceInRete)
Eni: Descalzi, ben posizionati per attraversare attuale congiuntura (RCO) (Il Sole 24 ORE)