Caso Pantani, la Procura di Trento acquisisce gli atti sulla morte del campione romagnolo

A poche ore dal ventunesimo anniversario dalla sua morte, potrebbe riaprirsi il caso di Marco Pantani. La Procura di Trento ha acquisito i fascicoli relativi alla scomparsa del campione di Cesenatico indagando per "associazione a delinquere di stampo mafioso finalizzata alle scommesse clandestine e collegata al decesso del ciclista". I magistrati trentini hanno infatti ottenuto gli atti presenti nelle procure di Rimini, Forlì, Roma e Napoli secondo quanto riportato da LaPresse senza però iscrivere per ora nessuno al registro degli indagati. (Sport Mediaset)

La notizia riportata su altre testate

Piancavallo , Montecampione , Oropa , Alpe di Pampeago a tante altre salite; al Giro d’Italia Pantani ha scritto alcune delle pagine più belle della sua vita troppo breve. Un vuoto mai riempito, soprattutto per gli appassionati italiani, che mai come in quegli anni passavano i pomeriggi davanti alla televisione, in attesa di un attacco del Pirata. (Giro d’Italia)

La Procura di Trento ha acquisito i fascicoli relativi alla scomparsa di Marco Pantani in un'indagine, al momento senza iscrizioni nel registro, per 'associazione a delinquere di stampo mafioso... (Virgilio)

Il suo coraggio, la sua determinazione e la sua passione restano vivi nel cuore di chi lo ha amato e di chi ha tifato per lui. Grazie, Marco, per le emozioni che ci hai regalato". (Sport Mediaset)

Tuttavia Pantani non è solo ciclismo. Non è solo sport. Marco Pantani è, e continua a essere, un fenomeno sociale. Sono trascorsi 21 anni da quando Marco Pantani è stato trovato senza vita al residence Le Rose. (il Dolomiti)

A 21 anni dalla scomparsa di Marco Pantani, trovato senza vita in una stanza del residence Le Rose di Rimini, ci sono ancora fronti giudiziari aperti sulle vicende legate al Pirata. La Procura di Trento ha acquisito i fascicoli relativi alla scomparsa di Marco Pantani in un’indagine, al momento senza iscritti nel registro, per “associazione a delinquere di stampo mafioso finalizzata alle scommesse clandestine e collegata al decesso del ciclista”. (News Rimini)

Infatti un Marco Pantani allora quindicenne accompagnato da papà Paolo con la casacca della Fausto Coppi di Cesenatico si aggiudicò nel 1985 in perfetta solitudine l’edizione speciale della Maranello-Montefiorino scattando tutto solo sulla salita da Montefiorino a Frassinoro centrando la sua prima vittoria da allievo. (Quotidiano Sportivo)