Mattarella: indimenticabile debito riconoscenza a Gb per Liberazione

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie INTERNO

Il debito di riconoscenza che l'Italia nutre verso il Regno Unito per l'aiuto nella liberazione dal nazifascismo nel 1945 è davvero indimenticabile. Lo ha detto il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella al brindisi in occasione del Pranzo di Stato in onore di Re Carlo III e della Regina Camilla del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. "La storia che ci unisce - ha osservato Mattarella - è iscritta anche nelle vicende del Risorgimento che portò alla unificazione d'Italia, con l'ospitalità riservata a tanti Patrioti esuli nel Vostro Paese, e il sostegno all'impresa di Garibaldi in Sicilia (Tiscali Notizie)

Su altri giornali

"Serve solidarietà tra Paesi che condividono i valori della libertà e della democrazia, il rispetto dei diritti umani e civili, i diritti dei popoli, l'aspirazione alla pace, il rifiuto della guerra come mezzo di risoluzione delle controversie, il valore della cooperazione e del dialogo come strumenti principali nelle relazioni internazionali", ha dichiarato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella in occasione del brindisi nel corso della cena di Stato al Quirinale in onore dei reali britannici. (Tiscali Notizie)

Nell'ultimo giorno del loro viaggio in Italia, Re Carlo III e la Regina Camilla si sono recati a Ravenna. (Tgcom24)

Articolo in aggiornamento (il Giornale)

Dopo le commemorazioni per l’80° anniversario della Liberazione in municipio, re Carlo III, la regina Camilla e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si sono recati negli stand allestiti in piazza del Popolo a Ravenna. (RavennaNotizie)

Come due turisti, innamorati dell'Italia e della sua storia, re Carlo e la regina Camilla hanno cominciato le loro vacanze romane visitando il luogo più iconico di Roma ed uno dei più famosi del mondo: il Parco archeologico del Colosseo. (Il Messaggero)

"Questo mi sembra che sia un lancio nel momento giusto perché succede di tutto, quindi avere persone professionali come come De Paolini e la sua squadra aiuta gli investitori a capire dove siamo quali sono i rischi. (Il Giornale d'Italia)