Export, Scordamaglia: agroalimentare traina paese con +8,6%, ma serve cercare nuovi mercati. VIDEOINTERVISTA
” Fondamentale la giornata di oggi perché apre a nuovi mercati, cerca nuove frontiere.” – così l’AD di Filiera Italia Luigi Scordamaglia a margine dell’incontro tenutosi oggi a Villa Madama a Roma sul “Piano d’azione per l’export italiano”, organizzato dal MAECI -” L’agroalimentare italiano col suo export traina il Paese: ha fatto più 8,6% contro un export generale del manifatturiero che non cresce. (Agricolae.eu)
Se ne è parlato anche su altri media
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha presentato a Villa Madama il “Piano d’azione per ‘export italiano nei mercati extra-Ue ad alto potenziale”. ROMA – Aumentare di oltre il 10% l’export delle imprese italiane verso i Paesi emergenti e ridurre il surplus commerciale con gli Stati Uniti per congelare i dazi di Donald Trump. (la Repubblica)
Nonostante la recessione in Germania e il calo dell'export in Cina, i primi numeri dell'anno, a gennaio hanno dato all'Italia un 2,5% in più, "quindi se riusciamo a risolvere le problematiche e quindi vedere i freni sbloccarsi, sicuramente abbiamo la possibilità di raggiungere quello che è un obiettivo che ci ha dato il Ministro, che parlava prima dei 700 miliardi di Euro". (Civonline)
Il Governo prepara una strategia per l’export italiano che possa compensare i danni causati dalla nuova politica dei dazi annunciata dagli Stati Uniti di Donald Trump puntando su Paesi «ad alto potenziale». (Il Sole 24 ORE)

Tanti i nodi di politica estera affrontati dal ministro Antonio Tajani che oggi a Villa Madama ha presentato il nuovo piano export italiano. All'indomani della decisione di Bruxelles di rinviare (Secolo d'Italia)
L'obiettivo del governo Meloni è quello di centrare i 700 miliardi di export entro il 2025. Nell'economia italiana, l'export rappresenta il 40% del Pil. (QuiFinanza)
– Esplorare e “occupare” nuovi mercati in “tutta l’Africa, l’America Latina e l’Asia centrale” per “tutelare le imprese italiane e favorire le esportazioni” dei prodotti Made in Italy a fronte dei rischi legati ai possibili dazi decisi dalla nuova amministrazione americana di Donald Trump. (Agenzia askanews)