Gazzetta annuncia: niente più partite ad alto rischio di sera, DAZN pronto a contestare il contratto con la Serie A

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
CalcioNapoli24 SPORT

Il Viminale scende in campo con una mossa a sorpresa che ha fatto sgranare gli occhi al calcio e ai suoi stakeholder. Lo annuncia la Gazzetta dello Sport. Dopo i violenti scontri prima del derby di Roma, chiusi con un bilancio di 24 agenti feriti e 7 fermati (4 della Lazio e 3 della Roma), il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha deciso di intervenire con due provvedimenti, uno per il presente e l’altro - quello che sta facendo più discutere - per il futuro. (CalcioNapoli24)

Su altri media

Sono stati tutti convalidati i fermi dei sei individui arrestati in flagranza differita dopo i disordini avvenuti domenica sera, poco prima del derby tra Lazio e Roma. (Calcio e Finanza)

Sono stati convalidati gli arresti degli ultras della Lazio e della Roma compiuti ieri dalla polizia per gli scontri avvenuti prima del derby capitolino di domenica scorsa. Le violenze sono avvenute a Ponte Milvio e nei pressi dello stadio Olimpico, con un bilancio di 24 poliziotti feriti. (la Repubblica)

Dopo i gravi scontri del 14 aprile nella Capitale in occasione del derby, arriva la decisione del Viminale: divieto di trasferta per i prossimi tre match ai tifosi di Lazio e Roma. (Radio Radio)

Queste righe sono dedicate a due ipotetici appassionati: uno di fede laziale, l’altro romanista, per rispettare il calendario del derby di quattro giorni fa. Oltre ai soldi dei biglietti o degli abbonamenti, ai due club hanno devoluto probabilmente quelli delle salatissime consumazioni, le tante ore prima e dopo la partita, la ricerca snervante del parcheggio, la “tangente” versata ai parcheggiatori clandestini perché “è meglio così”, il rientro a casa a tarda ora nel traffico. (Romanews.eu)

A causa dei disordini al derby creati da pochi esagitati il Viminale ha deciso lo Stop alle trasferte per 3 giornate, il che vuol dire fino al termine di questa stagione. Noi Donne in Giallorosso andiamo allo stadio da sempre, alcune anche da bambine e siamo contro la violenza… di ogni genere! Non siamo assolutamente d’accordo con una decisione indiscriminata che colpisce tutti, anche chi come noi va allo stadio con i propri bambini solo per passare una giornata di spensieratezza e aggregazione. (Romanews.eu)

“Ringraziamo il Ministro dell’Interno Matteo Pintedosi il quale, nella sua veste di autorità nazionale di pubblica sicurezza, ha preso decisioni che definiamo sacrosante all’indomani della violenta domenica di sport vissuta nella capitale. (SIULP)