E3 Saxo Classic 2025, la polizia apre un’indagine sul “tifoso” che ha sputato a Van der Poel: “Questi comportamenti non saranno tollerati”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
È ufficialmente cominciata la ricerca al "tifoso" che ha sputato a Mathieu Van der Poel durante la E3 Saxo Classic 2025. Durante l'ascesa del Karnemelkbeekstraat le immagini televisive hanno ripreso un signore a bordo strada che, al momento del passaggio del leader della corsa Mathieu Van der Poel (Alpecin-Deceuninck), ha sputato in direzione del corridore. Il video di questo gesto ha fatto rapidamente il giro del mondo, condiviso immediatamente sui social, e sono state sufficienti poche ore affinché il Dipartimento di Polizia di Ronse, comune in cui si trova il tratto di percorso con il Karnemelkbeekstraat, annunciasse di aver aperto delle indagini per identificare il soggetto in questione. (SpazioCiclismo)
La notizia riportata su altri media
Van der Poel, che ha bissato il successo dello scorso anno, ha staccato Mads Pedersen e Filippo Ganna sul Vecchio Kwaremont, a 38 km dall'arrivo, rifilando alla fine 1'06" al danese, secondo e 2'06" al piemontese, terzo al traguardo. (la Repubblica)
HARELBEKE. VIDEO. Vergogna in Belgio: uno spettatore sputa a Van der Poel durante una gara dell'Uci World Tour. L'olandese non si scompone e domina sul pavè (il Dolomiti)
Filippo Ganna è diventato l'uomo di riferimento per l'Italia nelle grandi corse di un giorno. Archiviato il 2° posto alla Milano-Sanremo , il corridore della INEOS è tornato a cimentarsi sulle pietre e ha confermato di avere una grande gamba, chiudendo 3° alla E3 Saxo Classic dietro all'ingiocabile Mathieu van der Poel e a Mads Pedersen. (Eurosport IT)
Mathieu Van Der Poel sembra non sbagliare un colpo nelle corse di un giorno e lo ha confermato anche alla E3 Saxo Classic 2025. Ancora una volta, il portacolori della Alpecin-Deceuninck è stato il più forte sui muri fiamminghi, staccando Mads Pedersen (Lidl-Trek) e Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), con i quali aveva fatto la differenza in precedenza, a una quarantina di chilometri dalla conclusione, sul Vecchio Kwaremont, iniziando da lì una cavalcata solitaria che ha finito per replicare quella compiuta lo scorso anno, più o meno dalla stessa distanza. (SpazioCiclismo)
Nella corsa di 208,8 km, considerata la prova generale del Giro delle Fiandre (in programma il 6 aprile), il 30enne olandese, scattato sulla salita del Vieux Quaremont, a 39 km dal traguardo, ha concluso come lo scorso anno una lunga fuga in solitaria per precedere sul traguardo Mads Pedersen di 1’07” e Filippo Ganna di 2’05”. (RSI Radiotelevisione svizzera)
Poco dopo le 16 ad Harelbeke ha iniziato a piovere. E’ riuscito a correggere la traiettoria salendo sul marciapiede grazie alla sua tecnica. (Bici.PRO)