In ricordo di Bruno Tinti, deceduto ieri all'età di 78 anni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Antimafia Duemila INTERNO

Per esempio in questi giorni Luigi de Magistris, dopo essere stato attaccato a reti unificate, è stato prosciolto da tutte le accuse che gli avevano addebitato.

Queste parole, che sembrano più che mai attuali in tempi di riforma della Giustizia, le pronunciava Bruno Tinti, ex procuratore di Ivrea e aggiunto di Torino, che ieri si è spento all'età di 78 anni.

Ma la cosa ancora più preoccupante è che la nostra è una classe dirigente inquinata dal malaffare perché ad essere inquinato è il popolo italiano. (Antimafia Duemila)

Se ne è parlato anche su altre testate

Autore di un manuale di diritto penale tributario (Contravvenzioni e delitti . Advertising. BreakingItalyNe : RT @fattoquotidiano: Addio a Bruno Tinti, magistrato e fondatore del Fatto Quotidiano: aveva 78 anni - lucadotto : RT @fattoquotidiano: Addio a Bruno Tinti, magistrato e fondatore del Fatto Quotidiano: aveva 78 anni - DimezzatiS : RT @fattoquotidiano: Addio a Bruno Tinti, magistrato e fondatore del Fatto Quotidiano: aveva 78 anni - fattoquotidiano : Addio a Bruno Tinti, magistrato e fondatore del Fatto Quotidiano: aveva 78 anni - Giacinto_Bruno : RT @LaStampa: Ritrova il gatto scomparso da 20 anni, giusto in tempo per dirgli addio @fulviocerutti - magistrato tra il 1967 e il 2008, in seguito si è scritto all’ordine degli avvocati di Roma. (Zazoom Blog)

L’ex magistrato, tra i fondatori del Fatto Quotidiano, si è spento all’età di 78 anni. Titolare di una rubrica fissa sul quotidiano e di un blog sul sito del fattoquotidiano.it, interrompe la collaborazione nel 2017 (Il Fatto Quotidiano)

Aveva 78 anni, ed era andato in pensione anticipata nel 2008, lasciando il ruolo di procuratore aggiunto dell’economia con amarezza (fu il pm di Telekom Serbia), dato che non si riconosceva più in un lavoro profondamente cambiato rispetto a quando aveva iniziato. (La Repubblica)