Orcel ora è più cauto su Bpm: «Operazione solo se crea valore, altrimenti non la faremo»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il giorno dopo il parere negativo della Bce sulla possibilità da parte di Banco Bpm di ricorrere al Danish Compromise nell'Opa su Anima, Unicredit con il suo amministratore delegato torna sulla vicenda ed esprime dubbi su come potrà concludersi la propria offerta per l'istituto di piazza Meda. «Avevamo ragione noi a considerare l'offerta su Bpm escludendo Anima, vista l'incertezze che questo doveva comportare e oggi lo vediamo», ha detto Andrea Orcel all'assemblea dei soci di Unicredit. (TGR Lombardia)
La notizia riportata su altri giornali
Netanyahu è riuscito a far approvare il suo disegno di legge relativo alla riforma della giustizia. Israele, continua la stretta di Netanyahu, approvata la riforma della giustizia per un maggiore controllo politico sulle nomine dei giudici (Il Giornale d'Italia)
Si tratta di percentuali sugli azionisti presenti, che rappresentano circa il 67% del capitale. L'anno scorso aveva votato in maniera favorevole quasi l'88% del capitale sociale presente e avente diritto al voto. (Finanza Repubblica)
“Su Anima avevamo ragione noi”. Lo ha detto a chiare lettere il ceo di Unicredit, Andrea Orcel, nel corso dell’assemblea della banca chiamata ad approvare bilancio, remunerazione e dividendo (nella parte ordinaria) ma soprattutto a deliberare in sede straordinaria sull’aumento di capitale funzionale all’offerta su Banco Bpm (FIRSTonline)
UniCredit: assemblea approva remunerazione Orcel col 66% di "si'" (Il Sole 24 ORE)
UniCredit: via libera "bulgaro" soci a bilancio, "si'" da oltre il 99% (Il Sole 24 ORE)
Via libera. I soci di Unicredit hanno detto sì all’aumento di capitale a servizio dell’ops su Banco Bpm. Un consenso quasi unanime giacché a favore si è espresso il 99,88% del capitale presente. (FIRSTonline)