Distretti: avanzo record grazie all’alimentare
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Grazie in particolare allo scatto del settore agro-alimentare, per la prima volta nella storia l’avanzo commerciale dei distretti italiani supera la soglia dei 100 miliardi di euro. Il rapporto annuale realizzato da Intesa Sanpaolo, 17esimo della serie, evidenzia un sistema robusto, con crescente patrimonializzazione, che pur rallentando il passo rispetto agli scatti del passato è in grado di reggere agli shock globali. (Il Sole 24 ORE)
Se ne è parlato anche su altre testate
L’analisi dei bilanci di 22.700 realtà evidenzia infatti come, dopo il balzo del biennio 2021-22, nel 2023 i ricavi si siano stabilizzati su circa 344 miliardi di euro (-0,5%). (Shipping Italy)
Secondo il gruppo bancario, il rafforzamento patrimoniale accumulato negli ultimi anni, insieme a consistenti disponibilità liquide, costituisce una solida base per la ripresa degli investimenti e per un miglioramento dei risultati di crescita nei prossimi anni. (Forbes Italia)
Nel 2024 le esportazioni distrettuali hanno superato i 163 miliardi di euro, con un saldo commerciale oltre quota 100 miliardi. La foto nel Rapporto Intesa Sanpaolo (firstonline.info)

SEDE DI LAVORO: Perugia La risorsa sarà responsabile del confezionamento dei modelli di prototipia, campionario e produzione, garantendo il rispetto dei parametri standard di qualità e delle tempistiche assegnate. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Esattamente quello che il presidente americano vorrebbe accadesse negli Usa, alle prese invece con un forte deficit. E, inoltre, il record dell'export è stato raggiunto nonostante un rallentamento nella crescita del fatturato. (il Giornale)
Le nuove politiche protezionistiche americane, tuttavia, potrebbero avere conseguenze rilevanti per il settore. Abbiamo intervistato Riccardo Rosa, presidente di Ucimu Sistemi per Produrre, l'associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, che è anche a capo dell'omonima azienda. (Tgcom24)