Aiuti Ue, l’autodichiarazione va al 30 novembre - ItaliaOggi.it

Italia Oggi ECONOMIA

È arrivato ieri, il giorno di entrata in vigore delle disposizioni contenute nel decreto semplificazioni, dl 73/22, il provvedimento del direttore dell' Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, che fissa più tempo, al 30 novembre il termine per il completamento del modello con l'indicazione degli aiuti utilizzati per l'emergenza pandemica.

Soddisfazione è stata espressa dal presidente del consiglio nazionale dei dottori commercialisti, Elbano de Nuccio, «La proroga della scadenza delle autodichiarazioni Covid dal 30 giugno al 30 novembre è un risultato importante, frutto dell'incessante attività di interlocuzione istituzionale svolta da questo Consiglio nazionale nelle prime settimane di attività dal suo insediamento. (Italia Oggi)

La notizia riportata su altri media

Leggi anche Autodichiarazione aiuti Covid al 30 novembre. (Ipsoa)

Il termine per la trasmissione dell’autodichiarazione degli aiuti Covid finalizzata all’aggiornamento del Registro Nazionale Aiuti di Stato è stato prorogato dal 30 giugno 2022 al 30 novembre 2022. aiuti di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza Covid (aiuti Covid), stabilita dall’ art. (Ipsoa)

In base alle disposizioni innanzi viste, la dichiarazione relativa all'anno d'imposta 2020 deve essere presentata unitamente alla dichiarazione relativa all'anno d'imposta 2021. modello di dichiarazione dell’imposta di soggiorno In particolare, sposta:. (Ipsoa)

In tale data, si sovrappongono già una sessantina di versamenti fiscali, a cui vanno aggiunti altri 13 obblighi fra comunicazioni e dichiarazioni varie. Sul punto, è stato evidenziato che nonostante sia positivo il rinvio dei termini, anche in tal caso la proroga è praticamente arrivata a ridosso della scadenza. (Ipsoa)

Nei prossimi giorni lo proporremo ufficialmente al direttore dell’Agenzia delle Entrate.” (Notizie - MSN Italia)

La riforma fiscale dovrebbe essere definita entro il 20 giugno 2022. Gli ultimi correttivi dovrebbero concludersi entro il 20 giugno 2022 per mettere un punto alla riforma del catasto. (InformazioneOggi.it)