Il calciomercato dell’estate 2025: c’è una novità. Le date della prossima sessione

In questi giorni la Figc ha comunicato le date della prossima sessione di calciomercato, quella dell'estate 2025. Chi si aspettava una chiusura anticipata, intorno a Ferragosto, è rimasto deluso: il no in merito di Germania e Spagna per motivi fiscali ha inciso sulla decisione, con Italia, Inghilterra e Francia che erano al contrario favorevoli. Si chiude quindi il 1 settembre alle 20:00, con inizio il 1 luglio. (Viola News)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il giornalista e telecronista Sky Sport Massimo Marianella ha qualcosa da ridire sulle date scelte per il prossimo calciomercato estivo. La FIGC ha infatti comunicato nella giornata odierna la scelta di aprire una mini sessione dal 1° al 10 giugno per poi chiudere e riaprire a luglio. (Firenze Viola)

Il Meridionalismo è quella corrente che studia la storia meridionale. Il Regno borbonico fu il più solvibile d’Europa, quello piemontese il più indebitato. (Napolipiu.com)

Nello specifico, la sessione consentirà a tutti i club di tesserare – sia in prestito che a titolo definitivo - nuovi calciatori e sarà valida per le società di Serie A - che potranno depositare i contratti di acquisto e cessione dei giocatori, invece le altre leghe italiane potranno eventualmente solo cedere -, dal 1° giugno 2025 al 10 giugno 2025 (ore 20.00). (Eurosport IT)

Mancano solamente 9 partite alla fine del campionato di Serie A e il calciomercato si avvicina. Ci sarà anche una novità importante: la sessione verrà divisa in due fasi. (ForzaRoma.info)

Dal 1° luglio al 1° settembre (ore 20) ecco la classica finestra estiva, che si protrarrà ancora fino a campionato iniziato, nonostante il fatto che Italia e Inghilterra avrebbero voluto anticiparne la chiusura a metà agosto, prima dell’inizio della stagione 2025/26 che prenderà il via nel week end del 23/24 agosto (lunedì l’ufficialità). (Udinese Blog)

Foto Romanews.eu (RomaNews)