Smart svela il nuovo SUV da città, com’è fatto

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio ECONOMIA

Smart svela il nuovo SUV da città, com’è fatto Chi l'avrebbe mai detto: smart – quella delle mini-auto tutte curve e parcheggi impossibili risolti in mezzo secondo – ora tira fuori un SUV. E non uno qualsiasi: la smart #5 è la più grande mai fatta dal marchio. Ha più spazio, più muscoli e pure tanta testa, perché è 100% elettrica e fatta per macinare chilometri, non solo semafori. C’è tutto quello che serviva per farle cambiare pelle, senza dimenticare le sue origini urbane. (Virgilio)

Su altre fonti

Oggi, l’approccio di Smart sembra cambiato completamente: la nuova Smart #5 è un SUV vero e proprio, qualcosa di completamente diverso dalle biposto di un tempo. La nuova nata non è la prima Smart 5 porte, anche se tutti hanno ancora in mente l'originale Smart Coupé che si parcheggiava ovunque come un motorino. (Autoo.it)

La #5 incarna appieno lo spirito avventuroso di Smart diventando, per distacco, la vettura più grande realizzata dal brand. La piccola Fortwo è ormai un lontano ricordo. (Il Messaggero - Motori)

Un tempo la smart era piccola, al punto che si poteva parcheggiare quasi ovunque. La prima ForTwo era lunga appena 2,5 metri, misura che adesso non raggiunge nemmeno il passo della nuova #5, terzo modello europeo della joint venture tra Mercedes-Benz e Geely. (Il Fatto Quotidiano)

Con questo modello, il marchio amplia la propria gamma con il veicolo elettrico più spazioso e versatile mai realizzato. "Siamo orgogliosi di lanciare la smart #5, il nostro primo SUV familiare di medie dimensioni in Europa, basato su un'innovativa piattaforma a 800 Volt che garantisce efficienza e prestazioni superiori. (La Provincia di Cremona e Crema)

C’era una volta la Fortwo. Anzi, più che una conquista, ci fu una vera e propria invasione da parte della citycar originariamente ideata dalla Swatch, la famosa marca di orologi svizzera, insieme a Mercedes-Benz. (Il Messaggero - Motori)

Sempre più lontana dalla storica citycar, la nuova arrivata nella gamma punta su design e versatilità con materiali di alta qualità e tecnologia avanzata di Andrea Paoletti (Corriere della Sera)