Ungheria: Budapest annuncia, usciremo da Cpi, procedura al via oggi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
lapresse.it ESTERI

Budapest (Ungheria), 3 apr. (LaPresse/AP) – “L’Ungheria si ritirerà dalla Corte penale internazionale”. Lo ha annunciato il ministro ungherese Gergely Gulyas, che è capo di Gabinetto del premier Viktor Orban, aggiungendo che “il governo avvierà la procedura di ritiro giovedì (oggi ndr.), in conformità con il quadro giuridico costituzionale e internazionale”. L’annuncio è giunto poche ore dopo l’arrivo nel Paese del premier israeliano Benjamin Netanyahu, sul quale pende un mandato d’arresto emesso dalla Corte penale internazionale (Cpi) in relazione alla guerra a Gaza, mandato che Orban ha promesso che ignorerà. (lapresse.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Orban risponde al mandato d’arresto internazionale nei confronti di Netanyahu Il capo di Gabinetto del premier Orban ha dichiarato che la procedura prende il via già oggi (lapresse.it)

Budapest ha deciso di ritirarsi dalla Corte penale internazionale. Il premier israeliano, in visita di Stato in Ungheria, è sottoposto a un mandato di arresto della Corte penale internazionale (Adnkronos)

Ci troviamo a Budapest nell'iconico Ponte delle Catene allestito con la bandiera di Israele insieme la bandiera ungherese. Qui arriverà tra poche ore in serata Benjamin Netanyahu, il primo ministro di Israele invitato da Victor Orban per una visita ufficiale. (il Giornale)

È quanto riferisce di aver appreso il Times of Israel. Per il leader israeliano si tratta del primo viaggio in Europa da quando, l'anno scorso, la CPI ha emesso un mandato di arresto nei suoi confronti e dell'allora ministro della Difesa Yoav Gallant per presunti crimini di guerra nella Striscia di Gaza, il che significa che i Paesi aderenti allo Statuto di Roma, tra cui l'Ungheria, hanno l'obbligo di arrestarlo. (Libero Quotidiano)

L'Ungheria di Viktor Orban è sempre più vicina agli Stati Uniti di Donald Trump, per una propensione all'antieuropeismo e alle istituzioni internazionali che accomuna molti leader dell'estrema destra mondiale. (Europa Today)

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è atterrato stanotte all'aeroporto di Budapest, ha annunciato il ministro della Difesa ungherese Kristof Szalay-Bobrovniczky che lo ha accolto sulla pista. (www.altoadige.it)