Poste Italiane acquista il 15% di Tim da Vivendi per 684 milioni, cosa cambia per gli utenti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio Notizie ECONOMIA

Formalizzato da parte di Poste Italiane l’acquisizione del 15% delle azioni ordinarie di Telecom Italia (TIM) da Vivendi per un corrispettivo di 684 milioni di euro, equivalenti a 0,2975 euro per azione. Questa operazione porta la partecipazione complessiva di Poste Italiane al 24,81% delle azioni ordinarie di TIM, rendendola il principale azionista della compagnia telefonica. ​ Poste Italiane – Tim: i dettagli dell’operazione Le implicazioni per il mercato delle telecomunicazioni I possibili effetti per gli utenti Poste Italiane – Tim: i dettagli dell’operazione Poste Italiane ha acquistato il 15% delle azioni di Tim da Vivendi, diventando l’azionista principale di Telecom Italia. (Virgilio Notizie)

La notizia riportata su altre testate

Il governo Prodi con Carlo Azeglio Ciampi ministro del Tesoro aveva ottenuto l’ingresso dell’Italia nell’euro ma per abbattere l’indebitamento dell’Iri si impegnava a privatizzare Telecom, che venne venduta interam… Milano – Dopo 28 anni la ex Telecom Italia torna a essere controllata dallo Stato. (la Repubblica)

Si conclude con un nuovo passaggio allo Stato la complessa privatizzazione di Tim, che nel frattempo si è profondamente trasformata, riducendosi da gestore della rete a semplice operatore. Poste ha acquistato circa il 15% delle azioni dalla francese Vivendi, portandosi a poco meno del 25% della società. (QuiFinanza)

La crescita di Poste come primo azionista di Tim è positivo "soprattutto perché il sistema Paese Italia ha riscoperto l'importanza dell'azienda di telecomunicazioni che è alla base dello sviluppo della digitalizzazione e della modernizzazione del nostro Paese". (RaiNews)

Poste Italiane ha comunicato di aver formalizzato l’acquisizione da Vivendi del 15% del totale delle azioni ordinarie (10,77% del capitale) di Telecom Italia TIM. Il corrispettivo per l’acquisto delle azioni è stato pari a 684 milioni di euro (0,2975 euro per azione) e sarà finanziato mediante cassa disponibile. (SoldiOnline.it)

Poste riporta Tim sotto il controllo italiano. Il gruppo che fa capo al Tesoro e a Cassa Depositi e Prestiti ha rilevato da Vivendi un altro 15% di Tim, salendo al 24,81% del capitale. Poste è ora il maggiore azionista del gruppo di tlc e si posiziona a ridosso della soglia oltre la quale scatterebbe l’obbligo di promuovere un’offerta pubblica. (Nicola Porro)

«Questa operazione è molto importante per Poste - ha detto ieri Del Fante al Tg1 - Arriva a conclusione di un percorso di 8 anni» e ha aggiunto «Crediamo che l’evoluzione della tecnologia dovrà essere accompagnata da Tim per famiglie, imprese e Pa». (la Repubblica)