La Dea rediviva non basta. Pasalic frena il Barcellona, sfumano gli ottavi diretti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’Atalanta esce tra gli applausi del Montjuic conquistando uno spettacolare 2-2 in casa del Barcellona, pareggio che non basta per entrare tra le prime otto e accedere direttamente agli ottavi, ma conferma la dimensione europea di alto livello di nerazzurri. Che chiudono a quota 15 punti questa prima fase della Champions. Primo tempo di prevalenza tattica atalantina, con Pasalic a pressare De Jong per impedirgli di costruire il gioco e solite marcature preventive a uomo. (Quotidiano Sportivo)
Se ne è parlato anche su altri media
Più Gasp che Flick quando si alza il sipario al Montjuic. (il Giornale)
Nonostante lo scivolone dal settimo al nono posto in classifica (dagli ottavi ai playoff) Gasp è felice della prestazione della sua Atalanta e si lascia andare così... Dopotutto ha appena strappato un pareggio sul campo del Barcellona (La Gazzetta dello Sport)
"Più soddisfazione o più rimpianto per non arrivare nelle prime otto? Non c'è paragone, è la prima tutta la vita. Noi siamo dentro alla Champions, giocheremo e vedremo contro Sporting o Bruges, non è che ci siamo abituati. (Fantacalcio ®)
L'Atalanta pareggia a Barcellona ma è costretta ai playoff: al Montjuic è 2-2 (TUTTO mercato WEB)
La squadra di Gasperini, che chiude nona in classifica, si giocherà l’accesso agli ottavi negli spareggi, con l’obiettivo di centrare per la terza volta nella storia il traguardo, dopo i precedenti del 2019-20 (quando si spinse fino ai quarti) e del 2020-21. (La Gazzetta dello Sport)
L'Atalanta esce dal Lluis Companys con un pareggio preziosissimo contro il Barcellona, chiudendo sul 2-2 una sfida combattuta e ricca di emozioni. La squadra di Gasperini, costretta a inseguire per due volte, ha dimostrato carattere e qualità, trovando il pari nel finale grazie a Mario Pasalic, autore del gol del definitivo 2-2. (Atalantini.com)