Diabete, ok Aifa a tirzepatide: migliora la glicemia e previene le complicanze
I pazienti con diabete hanno a disposizione un’arma in più per controllare la malattia. L’Agenzia Italiana del Farmaco ha infatti approvato la rimborsabilità di tirzepatide, il primo e, fino ad oggi, unico farmaco di una nuova classe terapeutica agonista recettoriale di GIP e GLP-1. Il farmaco, contenuto in una penna preriempita facile da usare, è inserito in Nota 100 e può essere prescritto sia dagli specialisti e sia dai medici di medicina generale. (HealthDesk)
La notizia riportata su altre testate
Roma, 20 marzo – Un nuovo modello di assistenza che non si limiti al diabete, ma affronti anche le comorbidità e la complessa realtà della multi-cronicità e metta mano a una serie di criticità che vanno risolte: ad esempio la semplificazione della Nota 100 di Aifa, per garantire un accesso più rapido ed efficace alle terapie, ma anche aggiornamento dei Lea che risponda meglio alle esigenze delle persone con diabete, adeguando la tariffa della “visita diabetologica” e reinserendo prestazioni fondamentali per la diagnosi e la gestione delle complicanze del diabete, come l’esame del fondo oculare e la fotografia digitale del fondo per la retinopatia, da erogare in regime di esenzione per le persone con diabete. (RIFday)
Diabete, sono in arrivo nuove cure che stanno rivoluzionando la storia clinica e l'approccio a questa malattia cronica che comporta danni a medio e lungo termine su tutti gli organi e apparati e che, se non prevenuta, curata o se curata male per le difficoltà di aderenza alle prescrizioni degli specialisti ruba letteralmente anni di vita ai pazienti recando danni alla retina, al cervello, al cuore, ai reni e a tutti gli organi vascolarizzati a causa del danno ai vasi sanguigni. (ilmattino.it)
L’incontro rappresenta un momento fondamentale per sensibilizzare e informare cittadini, pazienti e familiari riguardo le ultime novità scientifiche sulla diagnosi e la cura di queste patologie complesse. (SARdies.it)
Diabete tipo 2. Ok di Aifa alla rimborsabilità di tirzepatide, primo e unico farmaco di una nuova classe terapeutica Un passo avanti nella terapia del diabete di tipo 2, con un miglioramento del profilo di cura, personalizzazione della terapia e minor ricorso a terapie più complesse e Pronto soccorso. (Socialfarma - il portale web della farmacia)
La decisione di Aifa – informano in una nota Otsuka Pharmaceutical Italy e Lundbeck Italia – si è basata sulla valutazione positiva dello studio bridging di farmacocinetica di 32 settimane. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Semplificazione della Nota 100 di Aifa, aggiornamento dei Lea con l’adeguamento della tariffa della visita diabetologica e il reinserimento di prestazioni essenziali come l’esame del fondo oculare e la fotografia digitale per la retinopatia, riconoscimento dell'attività fisica come terapia e creazione di una rete per la gestione del piede diabetico: queste le priorità individuate dagli Stati Generali del Diabete 2025, che si aprono oggi a Roma. (Doctor33 )