The Legend of Heroes: Trails Through Daybreak | Recensione | TGM

The Legend of Heroes: Trails Through Daybreak | Recensione | TGM

Dai, siamo appena in tempo: un nuovo Kiseki, The Legend of Heroes: Trails Through Daybreak, è ai nastri di partenza, e non c’è momento migliore per accompagnare Van Alkride e compagni nell’universo narrativo creato dai veterani di Nihon Falcom. Sviluppatore / Publisher: Nihon Falcom / NIS Prezzo: € 60,98 Localizzazione: Assente Multiplayer: Assente PEGI: 16 Disponibile su: Switch, PC (Steam), PlayStation 4, PlayStation 5 Se amate i giochi di ruolo firmati Falcom, The Legend of Heroes: Trails Through Daybreak dovrebbe rappresentare un acquisto obbligatorio. (The Games Machine)

Su altre fonti

Studiandone un po’ la storia, però, diventa molto più facile capire il perché dietro questa scostanza tra i meriti associati e la popolarità effettiva: la saga di The Legend Of Heroes: Trails comprende una decina di giochi, tutti collegati tra loro per trama, ambientazioni ed eventi e pertanto giocarli in maniera singola significa rischiare di perdersi parte del gusto e del divertimento. (Player.it)

Benvenuti a Calvard Dopo aver narrato le vicissitudini della Class VII nell'Impero di Erebonia e della squadra speciale di polizia SSS a Crossbell, Falcom sposta la sua lente d'ingrandimento ancora più a est, proponendoci il punto di vista di un'altra delle grandi nazioni del continente di Erebonia, la repubblica di Calvard, confinante con la città stato di Crossbell nonché spauracchio dei servizi segreti ereboniani. (Spaziogames.it)

The Legend of Heroes: Trails through Daybreak - Recensione del nuovo RPG Falcom

Grazie alle riparazioni del dopoguerra, la repubblica di Calvard sperimenta una crescita economica senza precedenti, ma la maggiore ricchezza attira anche organizzazioni criminali e disordini pubblici. (AnimeClick.it)

The Legend of Heroes: Trails Through Daybreak | Recensione | TGM