Bologna, pessime notizie per Italiano: Orsolini fuori per almeno 3 settimane

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Diretta SPORT

Il tecnico rossoblu, quantomeno, ritrova Aebischer dopo tre mesi. In vista della trasferta ad Empoli Italiano dovrebbe schierare Dominguez e Ndoye sugli esterni, con Odgaard a supporto di uno tra Dallinga e Castro. A distanza di tre mesi dall'intervento per un'ernia inguinale, è tornato in gruppo questa mattina Michel Aebischer. E così, dopo El Azzouzi e Cambiaghi, Italiano ritrova anche il centrocampista svizzero, ma continuerà a non poter lavorare con la squadra al completo: si è infatti fermato Riccardo Orsolini (Diretta)

Su altre fonti

Dagli esami è emersa una lesione di primo grado al bicipite femorale destro, che dovrebbe tenerlo fuori dal campo tre o quattro settimane, secondo il bollettino della società. Altro stop per Riccardo Orsolini e stavolta potrebbe prolungarsi per un mesetto. (La Gazzetta dello Sport)

Come si legge infatti sul comunicato del Bologna, uscito poco fa, gli esami a cui si è sottoposto in giornata l'attaccante rossoblù "hanno evidenziato una lesione di primo grado al bicipite femorale destro, con tempi di recupero previsti per 3-4 settimane circa". (il Resto del Carlino)

I tempi di recupero previsti sono di circa tre-quattro settimane. (Zerocinquantuno.it)

Duro colpo per la Serie A che ora dovrà fare a meno di un suo top player per un mese, dopo l’infortunio rimediato nell’ultima sfida Ultimo aggiornamento 22 Gennaio 2025 20:07 di redazione (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)

La fase campionato della Champions League è arrivata quasi alla fine. Ieri si è giocata la prima parte delle sfide del 7° e penultimo turno e tanti verdetti sono già stati emessi: Liverpool e Barcellona sono già matematicamente agli ottavi di finale, mentre Juventus, Lilla, Monaco, Brest, Aston Villa, Inter, Bayer Leverkusen, Arsenal, Atalanta e Atletico Madrid sono sicuri di disputare almeno i playoff. (Tutto Juve)

Ieri il Bologna ha ottenuto la sua prima storica vittoria in, battendo in rimonta alil Borussia Dortmund. L'attaccante esterno ha lasciato il campo in lacrime al 34' per un problema alla coscia destra. (Eurosport IT)