Parmigiano Reggiano, Usa primo mercato export +13,4% nel 2024
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Gli Usa sono il primo mercato dell'export del Parmigiano Reggiano, dove nel 2024 ha registrato un aumento delle vendite del 13,4%. A confermarlo è il Consorzio, presentando i dati economici dell'anno, il futuro è sui mercati internazionali. La quota delle vendite all'estero è del 48,7% del totale, pari a 72.440 tonnellate, con una crescita del +13,7%; risultati particolarmente positivi anche in Francia ( +9,1% ), Germania (+13,3%), Regno Unito (+17,8%) e Canada (+24,5%), come anche in Giappone (+6,1%), primo mercato in Asia, e Australia (+28,2%). (www.altoadige.it)
Se ne è parlato anche su altri media
Cresce anche la spesa media pro capite, che sfiora i 400 euro (+5-10%). La durata media dei soggiorni sale da 3,6 a 4,2 notti. (Il Giornale d'Italia)
A fronte di uno scenario di crisi geopolitica, di incertezza sui mercati internazionali e dei timori che prendesse piede un contesto mondiale di misure restrittive al libero commercio, nel complesso, il giro d’affari al consumo ha toccato il massimo storico di 3,2 miliardi di euro contro i 3,05 miliardi del 2023, con un aumento del 4,9%. (Eventi News 24)
Che i dati 2024 del Parmigiano Reggiano siano positivi, è stato evidenziato nel corso dell’annuale conferenza stampa che il Consorzio ha organizzato a Milano per presentare i dati economici del 2024. (Cronache di Gusto)
Dati economici 2024 – Nuovo CdA del Consorzio appena insediatosi (Stampa Reggiana)
Prezzi e giro d’affari a livelli mai visti: 3,2 miliardi nel 2024 Parmigiano Reggiano (Reggio Report)
Reggio Emilia, 18 aprile 2025 – Un 2024 da incorniciare per il Parmigiano Reggiano, che si conferma non solo simbolo della tradizione casearia italiana, ma anche una delle eccellenze più dinamiche del made inItaly nel mondo. (Il Resto del Carlino)