L’assalto per il design, Sala: Milano genera fermento e tanto lavoro
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Altro che 1,4 milioni di abitanti. Tra le week che ormai sono sempre di più, i turisti che in certi periodi dell’anno sfiorano i 900 mila arrivi al mese e i cosiddetti “city users” che ogni giorno sono 800 mila, Milano, di fatto, è una città da due milioni di abitanti. Se non di più, dicono gli esperti. L’attrattività, al netto dei problemi sotto gli occhi di tutti, dal carovita al caro-casa passando per traffico e inquinamento, resiste. (la Repubblica)
Ne parlano anche altre fonti
Milano, 8 apr. Quindi ci aspettiamo grande afflusso, non solo di quello che noi chiamiamo il popolo del design, ma anche di tutto un popolo molto più allargato che vuole scoprire quali sono le novità, le ricerche e le innovazioni che sono sia nel settore dell'architettura che nel settore del design attraverso le idee e le realizzazioni di aziende innovative". (Tiscali Notizie)
Nato dall’incontro tra la visione creativa di Antonio Marras e l’eccellenza gastronomica di Francesco Sodano, chef 1 Stella Michelin del Ristorante Famiglia Rana a Verona, questo progetto è molto più di un ristorante temporaneo: è un’esperienza immersiva che fonde mondi, emozioni e linguaggi. (Il Giornale d'Italia)
Domenica 13 Aprile 2025 – Torre Branca – JustMe Milano Design Week Advertisement (MILANOEVENTS.IT)
Il Salone del Mobile illumina il Cortile d’Onore della Pinacoteca di Brera, dove l’artista britannica Es Devlin presenta «Library of Light», una struttura monumentale dalla forma circolare, con diametro di 18 metri, formata da scaffali luminosi contenenti oltre 2000 volumi. (Corriere Milano)
San Donato Val di Comino si prepara ad accogliere un’importante occasione per i giovani imprenditori del territorio. Il 10 aprile prossimo, alle ore 17:00, presso l’Aula consiliare del Comune, si terrà la presentazione del bando “Giovani in Quota”, promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con CNA Frosinone. (Frosinone News)
“The Art of Wellness” è la mostra ideata e pensata da Technogym in occasione della Milano Design Week 2025. Dai primi strumenti per l’esercizio fisico alle più moderne innovazioni tecnologiche, uno straordinario viaggio espositivo attraverso l'evoluzione del benessere. (Corriere della Sera)