Festa della Repubblica, la cerimonia al parco Ducale- Videointervista al sindaco Guerra e al prefetto Garufi

Si sta svolgendo al Parco Ducale la cerimonia celebrativa del 78° anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana. Lo schieramento armato interforze e l’accompagnamento musicale a cura della Banda “G. Verdi” hanno aperto la celebrazione;. In questa videointervista l’intervento del sindaco Michele Guerra e del Prefetto Antonio Garufi (Gazzetta di Parma)

Su altre fonti

Il 2 giugno del 1946 gli italiani e, per la prima volta, le italiane, furono chiamati a votare per decidere il futuro della Nazione: nacque così la Repubblica Italiana. (LA NAZIONE)

Iscrivendoti dichiari di aver preso visione delle condizioni generali del servizio. (StrettoWeb)

Un tripudio di bandiere tricolori, bambini in festa e clima di gioia per il 2 giugno cremonese di piazza del Comune. Il prefetto, in un discorso a braccio dalla grande dote comunicativa, ha detto come “sia necessario vivere sempre più consapevolmente questa festa”. (CremonaOggi)

TRIESTE L’alzabandiera alle 10 di un mattino soleggiato, in piazza Unità, in concomitanza con l’analoga cerimonia nazionale svoltasi a Redipuglia. Poi, alle 17, la solenne celebrazione – sempre davanti al palazzo della Prefettura, sotto un cielo diventato nel frattempo grigio – alla quale hanno voluto partecipare tanti triestini, e culminata con la consegna delle onorificenze. (Il Piccolo)

TUTTI GLI INSIGNITI LA GALLERY (umbriaON)

«Dobbiamo ricordare da dove veniamo - ha detto ai giornalisti il prefetto Mariani -: un Paese distrutto e che aveva conosciuto vent'anni di regime dittatoriale. In piazza Vittorio Veneto, a Palermo, in occasione della Festa della Repubblica, questa mattina (2 giugno) è stata deposta una corona commemorativa al Monumento ai caduti. (Giornale di Sicilia)