Acqua alta da record a Venezia: ecco come il MOSE ha bloccato una marea da 173 cm

Geopop INTERNO

Il MOSE, con le sue 78 paratoie, sta bloccando l'alta marea a Venezia. Vediamo brevemente cos'è accaduto e come funziona questo sistema. Credit: Consorzio Venezia Nuova. Martedì 22 novembre 2022 il MOSE ha limitato l'alta marea a Venezia, salvando il centro storico della città evitandone l'allagamento. Alle ore 2:00 il sistema di 78 paratoie è entrato in funzione e ha bloccato una marea alta 173 centimetri. (Geopop)

Su altre fonti

Le dighe mobili sono state alzate alle ore 4:00 alla Bocca di porto del Lido, e alle 5.30 nelle altre; la discesa è prevista intorno alle ore 13:00, a seconda della velocità di deflusso della marea. (Sky Tg24 )

Ha raggiunto quota 114 centimetri alle 9.30 di stamane alla piattaforma del Cnr l'acqua alta che continua a colpire Venezia, sia pure a livelli decrescenti e sempre fronteggiata dal Mose. (Oggi Treviso)

Nuova punta di acqua alta a Venezia: la marea ha raggiunto 134 cm alle ore 9 all’esterno della Laguna, bloccata anche oggi dal Mose. In città si è raggiunto un massimo di 64 cm, misurati alla Punta della Salute. (MeteoWeb)

Si tratta della Fama srl che ha non solo fornito, ma anche ideato, le guarnizioni speciali utilizzate per il carter delle cerniere del sistema. La società ha preso parte al Mose fin dalla sua primissima installazione e ancora adesso fornisce i suoi prodotti per la manutenzione della struttura. (Friuli Oggi)

In conferenza stampa (vedi QUI) l’attaccante dell’Inter ammette gli errori commessi da tutta la squadra. Lautaro Martinez vuole subito riscattare la prestazione deludente vista in Argentina-Arabia Saudita. (Inter-News)

Corrado Ocone 24 novembre 2022 (Liberoquotidiano.it)