Ultim’ora, si è infortunato: rischia di saltare il suo trasferimento alla Juve!

Un giocatore importante si è infortunato proprio ora, questo potrebbe rendere più difficile il suo trasferimento alla Juventus. Non è mai troppo presto per pensare al mercato, anzi muoversi in anticipo può servire non solo a sbaragliare la concorrenza ma anche a mettere a segno uno più “colpi” importanti a un prezzo che può essere più basso. Questo non può che valere anche per gli elementi che si stanno mettendo in evidenza ora a Euro 2024, dove si possono chiarire anche i dubbi sulla capacità di alcuni calciatori di riuscire a competere ad alti livelli e in una vetrina internazionale così importante. (JuveLive)

Su altre testate

Bologna, Di Vaio spaventa la Juve: "Vogliamo tenere tutti. Anche Calafiori" (Bianconera News)

un professionista, un uomo di grande umanità e di spiccati doti intellettive strappato prematuramente un anno fa all’affetto della moglie, delle figlie, della madre, della sorella e di tutti coloro che lo hanno conosciuto, amato e stimato. (Frosinone News)

Il giovane centrale italiano ha anche offerto buone prestazioni all'inizio del Campionato Europeo, affermandosi come uno dei giocatori più promettenti. Riccardo Calafiori è stato una rivelazione per il Bologna in questa stagione. (Tutto Juve)

Bologna, Di Vaio: “Mercato? Vogliamo tenere tutti, anche Calafiori. Ndoye sta…”

51 Milanmania: Calafiori è tutto quello che serve, provare a soffiarlo alla Juventus è un obbligo (Calciomercato.com)

L’Europeo di Riccardo Calafiori si alza ulteriormente di tono con la prestazione, con assist annesso, messa in campo contro la Croazia ieri sera. Il difensore del Bologna ha infatti cancellato con una stupenda cavalcata lo sfortunato autogol messo a referto contro la Spagna. (CalcioMercato.it)

«Ed è davanti a Manchester City, Real o Bayern. C’è qualità nei nostri ragazzi che sono cresciuti dopo un’annata sensazionale finita in Champions». Per chi ha seguito il Bologna, la galoppata di Calafiori con geniale assist a Zaccagni è normalità. (fcinter1908)