La madre di Freddie Mercury si è commossa per lo speciale tributo al figlio

Nelle foto e i video dell’epoca si possono chiaramente vedere i genitori di Freddie Mercury commossi accanto alla cantante lirica Montserrat Caballe.

Montreux: il luogo speciale di Freddie Mercury. Sebbene i Queen avessero inizialmente provato a costruire la statua di Freddie Mercury a Londra, questo non sminuisce la scelta di Montreux.

Freddie Mercury: morte e tributi. Il 24 Novembre 1991 il cantante dei Queen muore tragicamente a causa di una complicanza dell’AIDS.

Parliamo ovviamente del compianto e leggendario cantante dei Queen, Freddie Mercury. (R3M)

La notizia riportata su altri giornali

Per iniziativa dell'imperiese Andrea Boero e Javed Jafferji, un amico della famiglia, è stato fondato a Zanzibar il primo museo dedicato a Freddie Mercury, famoso cantante dei Queen. Il museo è stato creato a Stone Town, dove il leader dei Queen nacque il 5 settembre 1946. (SanremoNews.it)

La figura di Mary Austin, come abbiamo sottolineato in più occasioni, è stata fondamentale nella vita di Freddie Mercury. Queste le parole della madre di Freddie Mercury: “Era adorabile e veniva da noi per i pasti. (R3M)

Almeno 73 anni, visto che Farrokh Bulsara, il vero nome del cantante dei Queen, è nato a Stone Town, capitale dell’isola africana, il 5 settembre 1946. Le abitudini Perché le abitudini sessuali di Freddie, zoroastriano non praticante, non erano ben viste (per usare un eufemismo) da quelle parti. (Corriere della Sera)

Il suo lavoro viene riconosciuto dalle autorità locali al punto che diventa membro de Zanzibar National Brand Committee. L’intuizione di Andrea Boero e Jave Jafferji seguita da un meticoloso lavoro di ricerca ha così portato alla raccolta di foto esclusive, testimonianze e dediche custodite al piano terra della casa dove Farrokh Bulsara visse. (Riviera24)

Il museo è stato inaugurato proprio il 24 novembre, anniversario della morte dell’iconico Freddie Mercury. Freddie Mercury Museum: il primo museo dedicato al frontman dei Queen. Nonostante tutte le controversie, nella sua città natale è stato inaugurato un museo a lui dedicato. (R3M)

Santo Domingo sarà solo il punto di partenza di un percorso internazionale particolarmente coinvolgente che trova la massima espressione nell’ambito turistico. L’intuizione di Andrea Boero e Jave Jafferji seguita da un meticoloso lavoro di ricerca ha così portato alla raccolta di foto esclusive, testimonianze e dediche custodite al piano terra della casa dove Farrokh Bulsara visse. (IMPERIAPOST)