Cocaina e crack a domicilio: 18 arresti tra San Basilio e centro storico nel blitz dei Carabinieri
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un servizio di consegna attivo giorno e notte, con un centralino sempre operativo per garantire la distribuzione di cocaina e crack in diverse zone di Roma, dal quartiere popolare di San Basilio alle piazze più frequentate della movida, come piazza Navona e piazza del Fico. È questa l’organizzazione smantellata dai Carabinieri della Compagnia Roma Centro, che hanno eseguito 18 misure cautelari su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia. Tra gli arrestati figura anche Alessio Capogna, legato a storici esponenti del narcotraffico capitolino, già noti per il coinvolgimento in attività illecite.
Le indagini, durate mesi, hanno rivelato una rete ben strutturata, capace di rifornire senza interruzioni un mercato sempre più vorace, che spaziava dalla periferia al centro storico. Gli investigatori hanno ricostruito un sistema che, sfruttando corrieri e punti di stoccaggio, riusciva a eludere i controlli, assicurando la continuità degli affari. Otto degli indagati sono stati condotti in carcere, mentre gli altri dieci sono stati posti agli arresti domiciliari o sottoposti all’obbligo di firma.
L’operazione, partita nelle prime ore del mattino, ha visto impegnati numerosi reparti dell’Arma, che hanno perquisito abitazioni e locali sospetti, sequestrando droga e materiale utile alle attività illecite. Sebbene i dettagli non siano stati ancora completamente divulgati, emerge con chiarezza il modus operandi del gruppo, che puntava sulla rapidità delle consegne e sulla discrezione, garantendo ai clienti un servizio quasi indisturbato.
Tra i nomi che spiccano, quello di Capogna richiama vicende passate, legate a pentiti come Simone e Fabrizio Capogna, il cui contributo aveva già permesso di far luce su altri traffici. La presenza di figure con tale retroterra conferma la persistenza di legami tra vecchie e nuove generazioni nel mondo dello spaccio, capaci di adattarsi ai cambiamenti del mercato senza perdere efficienza.