Omicidio Alatri, ergastolo per Roberto Toson e 24 anni al figlio Mattia: la lettura della sentenza

Omicidio Alatri, ergastolo per Roberto Toson e 24 anni al figlio Mattia: la lettura della sentenza 10 marzo 2025 Ergastolo per Roberto Toson e 24 anni al figlio Mattia. E' la sentenza emessa dai giudici della Corte d'assise di Frosinone nei confronti di Mattia e Roberto Toson imputati per l'omicidio di Thomas Bricca, il ragazzo di 19 anni ucciso con un colpo di pistola alla testa nella piazza del centro storico di Alatri in provincia di Frosinone, il 30 gennaio del 2023. (Il Sole 24 ORE)
Ne parlano anche altre testate
Federica Sabellico è una donna minuta. I suoi occhi chiari, un dono che aveva fatto al suo Thomas, sono pieni di lacrime dopo aver ascoltato la sentenza. (ilmessaggero.it)
Ed è l’immagine che più simboleggia oltre un anno di processo per arrivare a individuare gli autori della sparatoria, del 30 gennaio 2023 in via Liberio ad Alatri. L’abbraccio commosso tra la mamma di Thomas, Federica Sabellico, e il pubblico ministero Rossella Ricca. (ciociariaoggi.it)
Il Napoli, dopo una quarantina di giorni, è tornato ad ottenere i tre punti. La squadra di Antonio Conte ha sconfitto ieri allo Stadio Diego Armando Maradona la Fiorentina per 2-1. I partenopei erano andati sul doppio vantaggio con la coppia d’attacco formata da Lukaku e Raspadori, poi hanno sofferto gli ultimi minuti a causa del gol realizzato da Gudmundsson. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

Alessio Porcu Ad majorem Dei gloriam C'è una pena che va oltre la pena inflitta dalla Corte d'Assise di Frosinone per l'omicidio di Thomas Bricca. È quella inflitta dai genitori del ragazzo: con il loro comportamento (AlessioPorcu.it)
La ricostruzione e le reazioni Roberto Toson è stato condannato all’ergastolo per l’omicidio di Thomas Bricca ad Alatri, nel gennaio del 2023. Condanna anche per Mattia Toson: per lui la Corte d’Assise di Frosinone ha disposto 24 anni di reclusione. (Virgilio Notizie)
“Se ci rivolgiamo a Cimabue come ad un artista geniale, uno dei più grandi della storia dell’arte, ci accorgiamo che incarna il processo di passaggio da un’astrazione, venuta dal mondo orientale, alla pittura naturalistica”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)