L’intelligenza artificiale ha già superato l’uomo? In alcuni casi sì

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Startmag ECONOMIA

L’intelligenza artificiale ha già superato l’uomo? In alcuni casi sì "Le prestazioni dell'intelligenza artificiale nei benchmark più impegnativi continuano a migliorare". Ad affermarlo e ad analizzare il rapido sviluppo dell'IA è l'AI index report della Stanford University. Ecco cosa dice. L’articolo di Nello Cristianini estratto da Appunti di Stefano Feltri La Stanford University ha appena pubblicato il suo AI index report dedicato a fare il punto sullo stato attuale della disciplina. (Startmag)

Su altre testate

Nessuno può prevedere con certezza come sarà il futuro più prossimo, perché l’evoluzione dei modelli AI procede a una velocità vertiginosa. La rivoluzione dell’Intelligenza artificiale supererà, per rapidità e portata, la Rivoluzione industriale. (Il Sole 24 ORE)

Notizie dal futuro, la rubrica di Paola Pisano, professore associato di Economia e Gestione delle Imprese all’Università di Torino e già Ministro dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione. Un viaggio attorno al mondo su tecnologia, intelligenza artificiale ed ecosistemi hi-tech (StartupItalia)

Ottobre 2027. Uno di questi scenari porta alla distruzione dell'umanità, l'altro a una civilità intergalattica basata su pace e armonia. (Corriere della Sera)