Azzurri, Gravina: "Bene l'intelaiatura da club costruita da Spalletti

"Italia-Germania confronto storico che capita in un momento importante, in un momento particolare della nostra evoluzione calcistica. Gestione Spalletti? Continuiamo a lavorare, Luciano ha chiesto tempo. L'intelaiatura da club, ha individuato una rosa di calciatori, in un numero particolarmente ridotto di selezionabili, ma c'e' tanta voglia di entusiasmo, di emergere, di fare squadra", ha dichiarato Gabriele Gravina, presidente della Figc, a margine della proiezione del cortometraggio 'Sopra la barriera' presso la Camera dei Deputati. (Tiscali)
La notizia riportata su altri giornali
Spalletti nella Roma e nell’Inter schierava spesso Nainggolan da “falso trequartista”: quello il modello. Un sistema più vicino al 3-5-1-1 con un centrocampista incursore alle spalle di Retegui: il prescelto è stato Barella, con spostamento di Frattesi in una mediana composta anche da Ricci e Tonali. (fcinter1908)
Cosi l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport sull’obiettivo del calciomercato Inter, Santiago Castro: CASTRO INTER- «Castro tenta sempre di più l’Inter, che ha già messo in conto di fare un investimento in attacco dopo il Mondiale per club. (InterNews24.com)
Moise Kean, autore di una grande stagione con la Fiorentina, ha attirato l'interesse dei club di premier League. (Tutto Juve)

In attacco favorita la coppia Raspadori-Retegui Cresce sempre più l’attesa per la sfida Italia-Germania, in programma giovedì a San Siro e valida per l’andata dei quarti di finale di Nations League. Già venduti oltre 50.000 biglietti. (Sportal)
Non ci sarà Mateo Retegui al centro dell'attacco azzurro che, tra giovedì e domenica, sfiderà la difesa della Germania per un posto tra le prime quattro della Nations League, che a giugno, nella Final Four, si giocheranno il titolo dell'edizione 2025. (Rai Storia)
Siamo infatti ai quarti di finale della competizione, tappa dove gli azzurri del Ct Luciano Spalletti sono arrivati piazzandosi come secondi del proprio girone a pari punti con la Francia. Dall'altra parte invece ci sono i tenutonici che hanno dominato nel proprio gruppo. (CalcioNapoli24)