Emanuele Filiberto rende omaggio alla Regina Maria José di Savoia, scomparsa 24 anni fa a Ginevra
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Oggi 27 gennaio 2025, Emanuele Filiberto de Savoia, principe di Piemonte e Venezia, condivide una foto piena di emozione scattata nel 1985 nei giardini del Castello Merlinge. La regina viene vista sorridere accanto a suo nipote. "Sua Maestà Maria José rimane una fonte di ispirazione e ammirazione per le generazioni attuali e future", scrive in omaggio a sua nonna, evidenziando la sua eredità e l'amore che aveva per la sua famiglia. (Il Giornale d'Italia)
Ne parlano anche altri giornali
Città del Vaticano Sudan, Sud Sudan, Colombia. Migliaia i fedeli riuniti in piazza San Pietro sotto un cielo uggioso, tra cui giornalisti e operatori della comunicazione che partecipano al Giubileo loro dedicato e i ragazzi e le ragazze della Carovana della Pace organizzata da Azione Cattolica italiana. (Vatican News - Italiano)
Shoah, Papa: "Non si può dimenticare o negare l'orrore" (Liberoquotidiano.it)
Lo ha fatto durante l’Angelus a Piazza San Pietro, dopo aver ricordato che domani ci sarebbero state le celebrazioni della Giornata della Memoria. “L’orrore per lo sterminio di milioni di persone ebree e di altre fedi avvenuto in quegli anni non può essere dimenticato né negato – ha detto Papa Francesco che poi ha aggiunto “Ricordo la brava poetessa ungherese Edith Bruck: lei ha sofferto tutto questo. (la Repubblica)
Ricorda la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, le vittime dell’olocausto, e invita tutti ad ascoltare la poetessa Edith Bruck, ospite questa sera del programma Che tempo che fa. «Lo sterminio non può essere Né dimenticato, né negato». (Famiglia Cristiana)
Ricordo la brava poetessa ungherese Edith Bruck, che abita a Roma… Ricordiamo anche tanti cristiani, tra i quali numerosi martiri. L’orrore dello sterminio di milioni di persone ebree e di altre fedi avvenuto in quegli anni non può essere né dimenticato né negato. (korazym.org)
Durante l’angelus papa Francesco ha invitato i fedeli a seguire la trasmissione di Fabio Fazio : “Domani ricorre la Giornata della Memoria. L’orrore per lo sterminio di milioni di persone ebree e di altre fedi avvenuto in quegli anni non può essere dimenticato né negato. (Il Fatto Quotidiano)