Obama sui video con gli UFO: "Non sappiamo esattamente cosa siano"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
A dirlo è stato l’ex presidente americano Barack Obama, intervistato nei scorsi giorni al Late Late Show della CBS condotto da James Corden.
Nei giorni scorsi il Pentagono ha confermato l’autenticità del filmato di un oggetto non identificato girato nel 2019 da una nave della Marina militare americana.
Non sappiamo esattamente cosa siano, perciò sono un fenomeno che “va preso sul serio”.
"Le indagini sono da prendere seriamente", ha commentato l'ex presidente, ospite di un programma di intrattenimento Usa. (Sky Tg24 )
Su altri media
Le parole dell'ex presidente degli Stati Uniti d'America. Barack Obama, ex presidente degli Stati Uniti d’America, ospite di The Late Late Show, a proposito di alieni, ha affermato: «La verità è che quando entrai in carica, ho chiesto: ‘Va bene, c’è un laboratorio da qualche parte dove teniamo gli extraterresti e le astronavi? (BlogSicilia.it)
Alcuni, addirittura, affermano di aver parlato con loro intessendo un vero e proprio dialogo che si è tramutato in amicizia. Un video e delle immagini sulle quali si stanno facendo delle indagini approfondite in modo da capire meglio per indagare sugli avvistamenti degli UFO (Fidelity News)
"L'intervista ha contribuito notevolmente a peggiorare la relazione tra i miei genitori e da allora ha ferito un numero innumerevole di altre persone". William ha detto in particolare che l'intervista ha creato una "falsa narrazione" su Diana e che la Bbc e gli altri media dovrebbero rimediare. (Yahoo Notizie)
In tale video si vede un oggetto volante non identificato e, più specificatamente, lo stesso filmato era stato reso noto dal documentarista Jeremy Corbell(3) Stando a quanto riportato da Fanpage, il politico dem avrebbe affermato che il fenomeno degli oggetti volanti non identificati andrebbe preso sul serio(2). (Informazione Consapevole)
Qual è la verità su di loro? foto: Kikapress (Funweek)
Dopo il post e la sua cancellazione, il titolo Meituan è crollato, arrivando a perdere fino al 9,8% alla Borsa di Hong Kong. Dubbi sulla sua sorte si rincorrono dall'inizio dell'anno, pochi giorni dopo l'avvio delle indagini antitrust sul gigante dell'e-commerce da lui fondato. (Yahoo Finanza)