Droga, aumenta il consumo di Mdma e cocaina in Europa: in calo la cannabis
Si registra un calo invece per l'assunzione di metanfetamina. Tradizionalmente concentrata nelle città della Repubblica Ceca e della Slovacchia, questa sostanza è ora anche presente anche in città del Belgio, della Croazia, della Germania orientale, della Spagna, dei Paesi Bassi e nei Paesi dell'Europa settentrionale (come Danimarca, Lituania, Finlandia e Norvegia). Delle 71 città con dati del 2023 e 2024, 32 hanno segnalato una crescita dei consumi, 27 un calo e 12 una situazione stabile. (Sky Tg24 )
Ne parlano anche altre fonti
Il direttore esecutivo dell'EUDA Alexis Goosdeel afferma: "Comprendere l'evoluzione del mercato dell'MDMA è essenziale per sviluppare risposte efficaci. L'MDMA rimane una droga popolare nei contesti della vita notturna e dei festival musicali, quindi le pastiglie di ecstasy che contengono grandi quantità di MDMA o ingredienti inaspettati, presentano gravi rischi. (ADUC Droghe)
Ok, detta così rischio di essere equivocato. Piuttosto un cambiamento significativo nelle abitudini di consumo delle droghe è emerso da uno studio del gruppo europeo Score (sewage Analysis CORe group Europe) in collaborazione con l’Euda (European Union Drugs Agency). (il Giornale)
Così cambiano i trend dello sballo in Europa e sono le acque reflue del Vecchio Continente a raccontarlo: i campioni provenienti da 128 città, a cui si aggiungono Turchia e Norvegia, sono stati analizzati nell'ambito di uno studio (Secolo d'Italia)
I dati per il 2024, pubblicati nello studio Wastewater analysis and drugs - a European multi-city study, presentano una novità per il contesto italiano: oltre a Milano e Bolzano, le città storicamente prese in considerazione nell'indagine europea, nell'ultimo rapporto sono stati analizzati campioni di acque reflue anche delle città di Bologna e Roma. (Fanpage.it)
Tocca agli esperti del Laboratorio di Epidemiologia delle acque reflue, parte del Dipartimento di ambiente e salute dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri, svolgere l’indagine sui consumi di droghe a Milano. (Corriere Milano)
Il più grande progetto europeo di analisi delle acque reflue ha rivelato un aumento del consumo di MDMA, cocaina e anfetamine in 128 città di 26 paesi diversi. PUBBLICITÀ (Euronews Italiano)