I Carabinieri incontrano gli studenti del Liceo Aristosseno
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nell’ambito dei contributi forniti dall’Arma dei Carabinieri alla formazione della “Cultura della Legalità”, il 24 gennaio scorso, i Carabinieri della Compagnia di Taranto hanno incontrato gli alunni delle classi quarte del Liceo “Aristosseno”. Violenza, bullismo, cyberbullismo, soprusi sono fenomeni diffusi che purtroppo caratterizzano la realtà quotidiana e che possono assumere forme diverse all'interno delle comunità locali quali principalmente la scuola. (Tarantini Time Quotidiano)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Da Campo del Ghetto Nuovo, da cui furono deportati 246 civili, il presidente della comunità ebraica veneziana, Dario Calimani, ha sottolineato l'importanza della ricorrenza, «che sentiamo come appuntamento di amicizia e vicinanza. (video.corrieredelveneto.corriere.it)
Si terrà domani, giovedì 30 gennaio, a partire dalle ore 10:30 presso l’aula magna del plesso scolastico “Buonarroti”, l’iniziativa dal titolo “Scuola, ambiente e legalità” promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’istituto comprensivo "Del Bene" di Maruggio e Torricella. (Tarantini Time Quotidiano)
«Quest’anno mancavano le scuole a causa del maltempo - ha detto il governatore - ma l’anno prossimo riprenderemo la tradizione. (ilgazzettino.it)
“La Shoah oggi assume un significato particolarissimo, perché tutti siamo chiamati a riflettere sull'orrore del tentativo agghiacciante della pulizia etnica nazifascista e la mostruosità dei campi di sterminio, che vide anche l'Italia sabauda e fascista protagonista di una infamia che pesa. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Giorno della Memoria, Zaia: "Pagina più brutta della storia d'Europa" 27 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)
Gli sconsiderati che vandalizzano e imbrattano le sinagoghe, che tracciano sui muri scritte che offensivamente confondono tragedie del nostro tempo con le atrocità del passato, dovrebbero recarsi dove sono ancora visitabili i campi di sterminio, luoghi dove le parole d’odio si sono trasformate in fatti incredibili ma purtroppo reali, dove il male dettato da un’ideologia disumana e nefasta ha ucciso milioni di innocenti e tolto la speranza a intere generazioni”. (altovicentinonline.it)