VIDEO Xi Jinping in Malesia ricevuto dal re Ibrahim Sultan Iskandar

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
lapresse.it ESTERI

L'incontro a Kuala Lumpur durante la visita del leader cinese nel sud-est asiatico Il presidente cinese Xi Jinping incontra a Kuala Lumpur il re della Malesia, sultano Ibrahim Sultan Iskandar. Il leader della Repubblica Popolare sostiene la causa del libero scambio tra i paesi del sud-est asiatico durante la sua visita nella regione questa settimana, presentando la Cina come una fonte di “stabilità e certezza”. (lapresse.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Milano, 17 apr. - Il presidente cinese Xi Jinping è arrivato a Phnom Penh, in Cambogia, per l'ultima tappa del suo tour nel Sud-est asiatico. Xi ha visitato prima il Vietnam e poi la Malesia, con l'obiettivo di rafforzare i legami commerciali con quei paesi e contrastare i dazi imposti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. (Il Sole 24 ORE)

Xi Jinping invece segue un’altra via: domani va in tour in Vietnam, Malaysia e Indonesia, minacciati da dazi americani pesantissimi anche perché negli ultimi anni sono stati utilizzati dai cinesi per far passare parte del loro export diretto verso gli Usa. (Corriere della Sera)

Xi Jinping e il tour da «difensore della stabilità»: viaggio in Vietnam, Malesia e Cambogia per costruire un fronte nella guerra commerciale

Il presidente cinese Xi Jinping è arrivato in Malesia nel tardo pomeriggio di martedì, per una visita di tre giorni nell’ambito del suo tour nel sud-est asiatico. Si prevede che discuterà di un accordo di libero scambio tra la Cina e l’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico, composta da 10 membri e presieduta quest’anno dalla Malesia. (Corriere della Sera)

Ma le condizioni sono cambiate: allora il leader cinese inseguiva Joe Biden, venuto settimane prima a firmare un’intesa che elevava l’ex nemico Vietnam al grado di «partner strategico». Cinque giorni tra Vietnam, Malesia e Cambogia per presentare la Cina come un grande porto stabile dove rifugiarsi dalla tempesta dei dazi scatenata da Donald Trump. (Corriere della Sera)