"Regista, donna e araba": ecco chi è davvero Hala Matar - Grazia

Ha diretto da Chloe Sevigny a Suki Waterhouse per fashion film e video musicali. Ora è all’Ischia Film Festival: ecco chi è Hala Matar È spesso dai fashion film e dai video musicali che si notano i talenti più originali che approderanno a tempo debito sul grande schermo. Hala Matar, giovane regista del Bahrein, ha diretto film per Louis Vuitton, Chanel, Moncler, Issey Miyake, Diesel e Vivienne Westwood; videoclip per Interpol, The Voidz e Poolside; lavorato con le attrici più cool in circolazione, tra cui Kristen Stewart, Chloe Sevigny e Suki Waterhouse. (Grazia)

Su altri giornali

Premio alla carriera, l’Ischia Art Award, per Edoardo De Angelis, alla ventiduesima edizione dell’«Ischia Global Film & Music Fest». (ilmattino.it)

Stasera, sabato 29 giugno, prenderà il via la ventiduesima edizione dell’Ischia Film Festival, ospitato nei suggestivi scenari del Castello Aragonese di Ischia, già cenacolo culturale della poetessa Vittoria Colonna. (Il Dispari Quotidiano)

Originale lo sguardo del Festival, con al centro le principali tematiche di natura etica, politica e sociale, all’interno di specifici scenari, quelli più simbolici del mondo, nello stretto rapporto tra territorio e cinema, nell’ambiente in cui nascono le storie. (Positanonews)

Al via l'Ischia Film Festival, tra i premiati Alessandro Gassmann, Michele Riondino e Stellan Skarsgard

"Electra è un'opera dotata di grande eleganza, in cui la regista ci porta in una Roma misteriosa tenendo alta l'attenzione dello spettatore. Sia… (La Repubblica)

Atteso il 30 giugno, per la seconda serata del festival, il film “Electra” dell’esordiente Hala Matar, regista del Bahrein che risiede a Los Angeles, nota per aver firmato video musicali e spot pubblicitari per importanti brand di moda come Chanel, Kenzo, Vivienne Westwood e Diesel. (Il Dispari Quotidiano)

Al via l’Ischia Film Festival, con la città regina delle isole Flegree che dal 29 giugno al 6 luglio, ospiterà grandi protagonisti del cinema italiano e internazionale: da Alessandro Gassmann a Michele Riondino, fino a Stellan Skarsgard, Susanne Bier e tanti altri. (ilmessaggero.it)