Meta vuole creare robot umanoidi intelligenti per le faccende domestiche

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Meta, l'azienda dietro WhatsApp, Facebook e Instagram, pare stia lavorando allo sviluppo di robot umanoidi progettati per aiutare nelle faccende domestiche. L'azienda avrebbe creato tutta una nuova divisione all'interno dei suoi Reality Labs, focalizzata sull'utilizzo dell'intelligenza artificiale per automatizzare compiti come piegare il bucato e caricare la lavastoviglie. Secondo un rapporto di Bloomberg, Meta sta sviluppando sia il software sia l'hardware per questi robot. (Multiplayer.it)

Su altri giornali

Il prossimo terreno di sfida delle big tech sarà quello dei robot umanoidi: Meta ed Apple starebbero entrambe investendo in ricerca e sviluppo per creare robot umanoidi in grado di competere con l'Optimus di Tesla. (DDay.it)

The post CAMERIERI appeared first on Il Giornale dell'Umbria . (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Quando nel 2021 Elon Musk svelò al mondo la sua visione per il robot umanoide Tesla Optimus la notizia fu accolta con scetticismo se non con battute umoristiche, allora forse suggerite dalla comparsa sul palco di un uomo travestito da robot, ma a distanza di pochi anni il quadro è completamente cambiato: ora anche Apple e Meta puntano ai robot umanoidi (e non) per la casa. (macitynet.it)

Meta sta investendo pesantemente nello sviluppo di robot umanoidi alimentati dall’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di creare macchine in grado di svolgere compiti domestici e assistere le persone nelle attività quotidiane. (iSpazio)

Dopo il fallimento del metaverso, Meta vorrebbe ora "animare" e rendere degli ottimi casalinghi i robot umanoidi di altre aziende con la sua intelligenza artificiale. Il settore infatti potrebbe raggiungere i 38 miliardi di dollari entro il 2035, ma non senza difficoltà. (Start Magazine)

Oggi un dialogo così sarebbe bollato come sessista. «E prendila anche tu, io ho dato un calcio nel culo a mia moglie e a tutte le cameriere e vivo bene». (il Giornale)