Birba: ecco come DR rivoluziona la mobilità urbana in soli 3 metri di lunghezza
Arriva sul mercato Birba, il quadriciclo elettrico che segna il debutto del Gruppo DR nel segmento delle microcar. Un mezzo progettato per cambiare il modo in cui ci muoviamo nelle nostre città, combinando praticità, sostenibilità e un pizzico di carattere. Mentre il traffico cittadino diventa sempre più congestionato e le zone a traffico limitato si moltiplicano nei centri storici, DR Automobiles Groupe ha colto l’opportunità per ampliare la propria offerta con un veicolo che risponde alle nuove esigenze di mobilità. (Info Motori)
Se ne è parlato anche su altre testate
Nonostante le sue dimensioni contenute (2.980 mm di lunghezza,1.490 di larghezza e 1.637 mm di altezza, con un passo di1.960 mm), offre un abitacolo confortevole per due persone (portata utile da 275 kg) e uno spazio per i bagagli di 700 litri. (la Repubblica)
DR, però, l’ha studiata attingendo pienamente dal suo know-how: con un’autonomia di quasi 200 km e una ricca dotazione , che comprende i sistemi di sicurezza tipici delle sorelle più grandi, costituisce un’alternativa per chi vuole dimensioni compatte , senza rinunciare alla tecnologia . (Quotidiano Motori)
Fonte: DR Automobiles - LinkedIn Birba, nuova microcar per DR Automobiles: autonomia top Laureato in Comunicazione e giornalista pubblicista. Dal 2012 è attivo nel mondo del giornalismo online. Amante dell'automotive e del motorsport si divide tra presentazioni di auto, moto e Gran Premi. (Virgilio)
Le dimensioni ridotte di Birba (1.490 mm di larghezza, 1.637 mm di altezza e un passo di 1.960 mm) non solo la rendono perfetta per il traffico cittadino, ma anche per i parcheggi più angusti. (motori.it)
Dimensioni compatte Già il nome, Birba, suggerisce il carattere vivace e pratico del veicolo. (Autoappassionati.it)
Negli ultimi tempi c’è un certo fermento nel mercato dei quadricicli. Recentemente mi è capitato di provare il BAW1 e ora a chiamare a sé l’attenzione è il nuovo DR Birba. (Red-Live)