Ermotti il più pagato e Orcel quello con l’aumento più sostanzioso. Quanto guadagnano i banchieri
Articolo Precedente
Articolo Successivo
MILANO – Quanto guadagnano i banchieri europei e italiani, gli uomini dietro le operazioni che animano una delle stagioni più calde del risiko finanziario? Secondo quanto ricostruito da Bloomberg, il più pagato del 2024 è Sergio Ermotti, amministratore delegato di Ubs che nel 2023 ha salvato la connazionale Credit Suisse. Il manager ha ricevuto quasi 15 milioni di franchi svizzeri (15,4 milioni di euro), volutamente meno della retribuzione massima possibile, in un momento in cui la politica nazionale pone maggiore attenzione sullo stipendio dei banchieri. (la Repubblica)
Ne parlano anche altre testate
Anno d’oro per le banche europee e stipendi in forte crescita per i loro amministratori delegati. Secondo i dati diffusi da Bloomberg, nel 2024 i Ceo dei principali istituti di credito quotati in Europa hanno guadagnato in media 7,6 milioni di euro. (Business People)
Secondo gli stipendi ricostruiti da Bloomberg, il manager ha guadagnato 14,9 milioni di franchi svizzeri, pari a 15,6 milioni di euro. Una paga ben al di sopra rispetto ad altri colleghi operanti nel settore nel Vecchio Continente, ma comunque inferiore alla retribuzione massima consentita. (Corriere della Sera)
A guidare la classifica delle remunerazioni è Sergio Ermotti (foto Imagoeconomica in evidenza), Ceo di Ubs, con 15,6 milioni di euro, cifra stabile rispetto al 2023. L’amministratore delegato svizzero è stato il protagonista dell’acquisizione della rivale Credit Suisse, segnando un passaggio epocale nella storia della finanza elvetica. (Juorno)
Nel 2024, i banchieri più ricchi d’Europa dominano il panorama finanziario con retribuzioni che sfiorano cifre record, segnando una netta separazione rispetto al resto del settore. (Economy Magazine)
Il motivo è che, nonostante le Banche centrali in Europa avevano già iniziato a tagliare i tassi di interesse, ancora questi erano a livelli molto più alti rispetto al periodo pandemico. I 20 maggiori istituti europei quotati hanno realizzato cumulativamente utili per 110 miliardi di euro, in aumento del 7,1% rispetto al già straordinario 2023 (dati Bloomberg). (Investire.biz)
Sergio Ermotti, di UBS, è in cima alla classifica con 15,6 milioni di euro. Il 2024 è stato un anno di grande successo per le banche europee, con conseguenti aumenti significativi dei compensi per i loro amministratori delegati. (ildenaro.it)