Protezione civile attiva controlli, a Campomarino scuole chiuse sabato: sospesa la linea ferroviaria

TERMOLI. La Regione Molise, a seguito della scossa di terremoto con epicentro in mare, con profondità a un chilometro, in provincia di Foggia, registrata alle 20.37 di questa sera, venerdì 14 marzo 2025, avvertita distintamente anche nel Basso Molise, ha immediatamente attivato l’iter dei controlli, al fine di sincerarsi che il movimento tellurico non abbia causato danni. Da una prima analisi, la situazione risulta essere sotto controllo. (Termoli Online)
Ne parlano anche altri giornali
«La Capitanata è la zona che sulla mappa sismica ci da maggiore preoccupazione. Si possono mettere in atto azioni e comportamenti per evitare il minor danno possibile alla popolazione». (Foggia)
Il momento del sisma ripreso dalla videocamera di sorveglianza di un'abitazione, situata a 15 km di distanza dall'epicentro. (ilmessaggero.it)
Il riverbero del terremoto più forte ha avuto epicentro nella costa garganica ad una profondità di circa un chilometro. La prima scossa di terremoto alle 20.37 è stata registrata tra i Comuni di Lesina e Sannicandro Garganico, nel Foggiano di magnitudo 4.6, ed è stata seguita alle ore 20.42 da una nuova scossa di magnitudo 2.9, registrata sempre lungo la costa garganica. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Scuole aperte da domani a San Nicandro Garganico, in provincia di Foggia, dopo la chiusura disposta in via cautelativa dal sindaco Matteo Vocale in seguito alla scossa di terremoto di magnitudo 4.7 che aveva interessato la costa garganica alle 20.37 di venerdì 14 marzo, e a cui hanno fatto seguito fino alle 00.30 di oggi altre 16 scosse di magnitudo di intensità inferiore. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Il sisma è stato avvertito anche a Bari. Epicentro individuato al largo della Costa Garganica ad una profondità di 1 chilometro, tra la Puglia e le isole Tremiti. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Nicola Venisti, sismologo e responsabile del Museo di scienze della Terra a Bari, riflette sulla situazione dopo le 14 scosse sulla costa del Gargano che sono state avvertite in Puglia, Molise e... (Virgilio)